Volete interrogare il Politecnico?
Si può! Al Politecnico, i professori, oltre che interrogare, possono anche essere interrogati. Avete una curiosità scientifica? Potete inviare la vostra domanda e…. IlPOLIMIrisponde con un video. Di seguito il comunicato stampa con descrizioni e istruzioni per l’uso di questa rubrica , da poco creata, intelligente e divertente
Continuano le iniziative aperte del Politecnico
Gli eventi del Poli aperti al pubblico che vogliamo segnalarvi per le prossime settimane sono: - una serie di laboratori sperimentali e di ricerca di grande interesse sia per giovani che adulti; - un workshop per aiutare gli studenti ad avvicinarsi al mondo del lavoro Hi-Tech, una sfida , quasi sotto forma di gioco, dedicata a tutti i ragazzi che vogliano misurare le proprie capacità; - una mostra per chi ama la montagna , ma non solo per l’esercizio fisico e la bellezza paesaggistica, anche per l’estetica di edifici, attrezzi e indumenti del lavoro in alta quota
Continuano le iniziative aperte del Politecnico
Di nuovo tante occasioni per partecipare a eventi del Politecnico, come sempre aperti a tutti e gratuiti, ma anche incredibilmente vari: un seminario, una mostra, un concerto, un evento sportivo e un Tour della città in pullman che toccherà edifici e luoghi milanesi progettati e/o realizzati da alunni e docenti del Politecnico di Milano
Arte e Scienza – La ricerca della bellezza
Nuovo incontro della rassegna ARTE E SCIENZA organizzata dal Politecnico . Può essere un caffè “bello”? E possono le imprese portare bellezza nella nostra vita?
Riparte la Città per gli Studi
Bentornati a tutti! Basta vacanze, basta riposo, riaprono gli asili, le scuole e ……le Università, ma fortunatamente non solo per studiare, anche per dilettarsi ascoltando cose interessanti e piacevoli.
Città Studi. L’elezione del nuovo rettore della Statale. Una vittoria della democrazia.
Rovesciando tutti i pronostici che davano favorito il candidato sponsorizzato dall’ex-rettore Vago sarà il professore Elio Franzini a guidare l’Università Statale per i prossimi sei anni.
Città Studi va ‘in città’
Parte l'edizione di Polimifest 2018.
Ecco il programma
Identità di genere al Politecnico: dialogo a più voci
Parità di genere, non solo diritto fondamentale, ma il fondamento di una società pacifica e prospera. Il Politecnico si è attivato per raggiungere questo ambizioso e necessario traguardo e presenta le sue iniziative per implementare l'inclusione femminile nel mondo scientifico .