Dal 2019 finalmente negozi di prossimità e poliambulatori medici nel quartiere Rizzoli
Incontro in zona Crescenzago- Rizzoli con il Muncipio 3 e gli operatori che lavorano sui progetti di sviluppo del quartiere: nuove residenze, nuovi servizi e un corridoio ecologico lungo il Lambro.
Città Studi 2.0
Martedì 18 luglio, si è tenuta una Commissione
Comunale Territorio e ambiente convocata per la presentazione da
parte del prof. Balducci della relazione commissionata dal Comune al
Politecnico.
Ecco le mie impressioni
Risistemazione rotonda di Lambrate. ViviLambrate e il Municipio 3 incontrano i cittadini.
Nuovi spunti per l’amministrazione durante l’incontro/dibattito dei cittadini di Lambrate con il Municipio, organizzato da ViviLambrate.
Cantieri M4 e la vita in viale Argonne: aggiornamenti
Liberata giovedì 18 alle 7.30 la piccola area si giardini adiacente al cantiere della stazione Argonne.
Speriamo un primo segnale positivo che qualcosa può cambiare (in meglio)!
Forse il primo esito dell’incontro di giovedì scorso cui ci auguriamo seguano novità positive per il nostro quartiere.
Il peccato originale: storia dei terreni Expo
Michele Sacerdoti racconta con una cronistoria di come si è sviluppata la questione dei terreni Expo e della società Arexpo
Questionario sullo scalo di Lambrate. Le risposte dei cittadini.
Incontro sull’esito del questionario. Terzo passo del percorso di consultazione del Municipio 3 sullo scalo di Lambrate.
Studiamo Città Studi
Il 27 marzo si svolgerà una passeggiata tra le facoltà scientifiche della Statale
Audizione su degrado delle città e delle periferie
Il 7 marzo si è svolta in Prefettura un'audizione in occasione della
visita della Commissione Monocamerale di inchiesta sulla sicurezza e
sul degrado delle città e delle periferie.
ViviLambrate è stata invitata per parlare della situazione di Lambrate ed Attilia Cozzaglio ha fatto l'intervento qui riportato.