Vai alla pagina: 1  2  3 
https://www.z3xmi.it/get image/15+Martiri+2025.01

15 Martiri - 10 agosto 2025

Una carrellata di immagini della commemorazione serale di quest'anno in Piazzale Loreto (ma sarebbe meglio dire Largo 15 Martiri di Piazzale Loreto, dove sorge il monumento e vengono collocate le corone d'alloro durante la commemorazione istituzionale del mattino, e Viale Andrea Doria, dove si incontrano cittadinanza, ANPI, forze politiche, associazione e gruppi antifascisti), condotta da Ivano Tajetti (ANPI Provinciale Milano), con interventi di Primo Minelli (presidente di ANPI Provinciale Milano) e Massimo Castoldi (filologo e critico letterario nonché memorialista della Resistenza e delle deportazioni, essendo tra l'altro nipote del Martire Salvatore Principato) che pubblichiamo integralmente a parte, e momenti musicali dei Bataquaerch, che dall'Oltrepò Pavese ha portato le sue storie di partigiani.

Foto di Giovanni Tagliavini

{BOX_galleria_15martiri25}


https://www.z3xmi.it/get image/web 2025 07 19 001 071

Commemorazione 2025 della strage di via D'Amelio

Gli interventi di Nando Dalla Chiesa, quelli dei rappresentanti di istituzioni, magistratura e associazioni locali, e la tromba di Raffaele Kohler, momenti fissi nelle commemorazioni dei giudici Borsellino, Falcone e Morvillo e degli agenti delle loro scorte, questa volta sono stati affiancati dalla freschezza di tre novità a cura di Libera e delle altre associazioni che hanno collaborato ai vari progetti collegati: l'ulivo piantato accanto alla stele dedicata ai due giudici, simbolo di pace e vicinanza legato all'ulivo di via D'Amelio che da due anni ha lo status di monumento alla memoria; i quadri frutto di un laboratorio artistico universitario; e un triplo concerto dei gruppi Seven Stomps, Dirty Soul Blues Band e Descargalab.

Foto di Sergio Seghetti


{BOX_galleria_fb25}


https://www.z3xmi.it/get image/Grande+silenzio+per+la+Pace+241010.01

Grande Silenzio per la Pace, 10 ottobre 2024

Un tenace gruppo di cittadine e cittadini si riunisce ogni giovedì per una richiesta di Pace, silenziosa ma nel contempo in tutte le lingue del mondo. Periodicamente le promotrici di questa iniziativa - tutte donne, forse non a caso - invitano a partecipare altre realtà con cui condividono la ricerca della Pace e la pratica della Nonviolenza, e queste sono alcune immagini del sesto appuntamento allargato in via Mercanti. Il prossimo Silenzio per la Pace sarà giovedì 17 alle ore 18.30 in piazza XXV Aprile.

{BOX_galleria_241010}


https://www.z3xmi.it/get image/Un+disastro+in+400+metri%2C+Rimem.+di+Lambrate%2C+2

Un disastro in 400 metri

In otto immagini un campione dei gravi danni subiti dagli alberi nel Municipio 3, il più colpito della città, durante la tempesta che ha investito Milano la settimana scorsa. Qui siamo a Lambrate lungo i 400 metri che separano la rotonda di viale Rimembranze di Lambrate dall'incrocio tra via Rombon e via Pini, passando per via Muzio Scevola, dove peraltro di alberi non c'è mai stata neanche l'ombra e quindi in questa occasione non ci sono stati danni.


Le foto nell'ordine: via Pini 2; via Pini 3; ancora via Pini 2 da un'altra visuale, con i rami spezzati che hanno sfondato alcune finestre della scuola; le radici del platano sradicato nella rotonda di viale Rimembranze di Lambrate; via Pini 1; ancora il platano abbattutosi nella rotonda; per finire, all'incrocio tra via Pini e via Rombon, gli alberi spezzati nell'area-cani e vicino al semaforo.

{BOX_galleria_d400}


https://www.z3xmi.it/get image/20230622 192915 HDR

#bastamortinstrada

Giovedì 22 si è tenuta una manifestazione per protestare contro l'ennesima morte di una ciclista a Milano, avvenuta il giorno stesso.
Questo il nostro fotoracconto.


Vai alla pagina: 1  2  3