Vai alla pagina: /59  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59 
https://www.z3xmi.it/get image/20130316 libera firenze mafie

Anche a Milano la legalità darà lavoro

Un seminario all'Assolombarda sulla frontiera dei beni e delle aziende confiscate alla criminalità organizzata. Vale l'esempio di Libera, con le sue otto cooperative che nel sud ormai producono alimentare di qualità con strutture e organizzazioni moderne. Ma vale anche il progetto dell'Ordine degli Ingegneri di Milano, Aldai e Assolombarda che ha coinvolto 63 manager e ingegneri nello studio di 15 aziende ex-mafiose. Coordinato dall'Istud ha fatto il punto sull'elevatissimo tasso di mortalità di queste imprese, spesso di valore, per la mancanza di competenze manageriali fin dalle prime settimane dal sequestro. E ha proposto nuove procedure di intervento per farle ripartire su nuove basi. Un'ooportunità sia di lavoro qualificato che di restaurazione, in positivo, della legalità.


https://www.z3xmi.it/get image/prova jannacci web

Un piccolo omaggio a un milanese di genio

Si sono celebrati nella Basilica di Sant'Ambrogio alle ore 14.45 di martedì 2 aprile i funerali di Enzo Jannacci, scomparso venerdì sera a 77 anni e che riposerà al Famedio.
La camera ardente, allestita al Teatro Dal Verme di via San Giovanni sul Muro, è stata visitata da moltissimi milanesi, che hanno voluto tributare un ultimo abbraccio, riconoscente e affettuoso all'uomo che ha saputo cantare la nostra città con le parole del cuore e dell'ironia.


https://www.z3xmi.it/get image/cascata

Firma la petizione europea per l'acqua bene comune!

La raccolta firme promossa come Iniziativa dei Cittadini Europei (ICE) per richiedere che l'acqua sia considerata un bene comune e contrastare la privatizzazione dei servizi idrici ha raggiunto il milione di firme. In Italia mancano ancora 40.000 firme ed in occasione della giornata mondiale dell'acqua del prossimo 22 marzo sarà celebrato un week end di mobilitazione generale per raggiungere il quorum necessario.


https://www.z3xmi.it/get image/movida+a+milano

La Movida. Una risorsa per la città?

Il Politecnico di Milano, nell’ambito delle iniziative per il 150° anniversario della sua fondazione, ha recentemente organizzato un seminario di studio internazionale sul tema “Governare la Movida. Progetti e politiche attive. Un confronto tra grandi comuni” nel corso del quale sono intervenuti assessori e dirigenti dei Comuni di Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Bologna e Padova.


https://www.z3xmi.it/get image/expo web

Milano verso Expo 2015: le proposte di Expo dei Popoli

In occasione della Fiera nazionale sul consumo critico e gli stili di vita sostenibili Fà la cosa giusta 2013, Expo dei Popoli incontra la città di Milano e la società civile per rilanciare le proposte verso il Forum dei Popoli del 2015.


https://www.z3xmi.it/get image/cittametropolitana web

Milano: cantiere della città metropolitana

L’art.18 della Legge n. 135 del 7 agosto 2012 istituisce, dal 1 gennaio 2014, la Città Metropolitana di Milano insieme ad altri contesti territoriali. Alla "Città Metropolitana" saranno trasferite le competenze attuali della Provincia e spetteranno nuove funzioni di valenza sovra comunale in alcuni ambiti strategici: pianificazione territoriale, mobilità e trasporti, gestione delle reti, sviluppo economico. Il confronto con alcune significative esperienze internazionali in un seminario, apre una riflessione sulla costituzione del governo metropolitano.


https://www.z3xmi.it/get image/Regionali+zona+per+zona

e la zona 3, come ha votato per la Lombardia?

La Regione a Maroni. Il Parlamento ha cambiato faccia e del governo ancora non sappiamo.
Abbiamo raccolto e messo a confronto qualche dato di oggi e di ieri per offrire elementi d’analisi, senza eccessive pretese, ma il più possibile attenti e puntuali su quanto ci succede intorno.


https://www.z3xmi.it/get image/orsi maroni 162620

Orsi e Maroni, amicizie pericolose

Un "regalo" di ringraziamento da 10 milioni (di tangente) per la Lega Nord e Comunione e Liberazione. Questa l'ipotesi di reato nell'inchiesta su Giuseppe Orsi, presidente di Finmeccanica. Un manager superpotente, ora agli arresti, che deve proprio a Bobo Maroni la sua nomina. E per il segretario della Lega questa potrebbe essere proprio la classica e clamorosa buccia di banana nella sua corsa verso il Pirellone.


Vai alla pagina: /59  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59