Al via il Bilancio Partecipativo del Comune di Milano
Progetti per nove milioni decisi e co-progettati dai cittadini.
"Un passo intermedio verso le Municipalità".
A Balzani e Rozza il copyright di un progetto che avvicinerà cittadini e Amministrazione.
Un Pisapia disteso e sorridente fornisce anche uno scoop:
"A Milano le primarie si faranno e saranno le più belle d'Italia"
Expo 2015 Nutrire il pianeta o le multinazionali? Considerazioni su un Convegno della Sinistra Europea
Vetrina delle multinazionali e legittimazione dell'attuale modello di sviluppo.
La Carta(straccia) di Milano.
Chi pagherà il conto del probabile flop economico?
E la trasparenza?
Anche qui si assiste alla "mutazione climatica della democrazia".
Riprendersi la sovranità. Speranze, proposte e un'assenza inquietante.
Milano smart
Sono
tante le app nate in questi ultimi anni che ti possono aiutare a vivere
Milano in modo più semplice e veloce: dagli eventi alla mobilità, dallo
sport all’anagrafe, fino alla possibilità di prendersi cura della
propria città.
Riaprire i Navigli: una proposta fattibile e conveniente?
Si è svolto lunedì 21 giugno alla Confcommercio in corso Venezia 47 un secondo incontro di presentazione dello studio di fattibilità per la riapertura dei Navigli a Milano, ricoperti negli anni '30 per far posto alle auto.
Rabbia e paura generata da chi grida "al lupo"
Il 18 giugno si è svolta alla chiesetta dle Trotter una conferenza sul tema "La sicurezza nella città della politica ospitale", da cui scaturiscono queste mie riflessioni e considerazioni sul tema della sicurezza e della paura.
Nutrire il pianeta. Chi lo farà, le multinazionali....o i contadini?
Al convegno internazionale Expo dei Popoli svoltosi il 3, 4 e 5 giugno alla Fabbrica del Vapore hanno partecipato i rappresentanti dei movimenti e delle associazioni convenuti a Milano da tutto il mondo per un confronto di idee, proposte e azioni in antitesi al modello celebrato da Expo 2015.
Attenti al lupo!
La sicurezza nella città della politica ospitale
Milano. Dal 1 al 7 giugno i cittadini raccontano la città in video di 90 secondi per il progetto ‘FilmaMI’
I contributi selezionati entreranno a far parte del film documentario ‘Milano 2015’ firmato da Soldini, Diritti, Veltroni, Capotondi, Bolle ed Elio