Dateci voce
In Italia ci sono donne eccellenti in ogni campo, dalla scienza all’economia, ma sono praticamente escluse dai momenti in cui si prendono le decisioni che segneranno il futuro del Paese. In una lettera indirizzata a Conte e al Governo, la neonata associazione #DATECIVOCE chiede che le donne trovino adeguata rappresentanza nei centri di decisione pubblica e politica.
100 sindaci scrivono a Gallera: "POTENZIARE LE USCA!"
Le Unità speciali di continuità assistenziale sono state istituite col decreto governativo del 9 marzo per supportare i medici di base sul territorio. In Lombardia avrebbero dovuto essere 65, ma la Regione ne ha attivate solo 8.
Coronavirus e responsabilità
Nulla sarà come prima? Solo con la massima trasparenza e chiarezza nell’accertamento delle responsabilità.
Milano Aiuta
Da oggi è attivo “Milano Aiuta”, un percorso del Comune di Milano dedicato agli anziani e alle persone fragili più a rischio in caso di contagio.
Coriandoli
Una delle cose che il Coronavirus ci insegna è che non bisogna sottovalutare le potenzialità delle piccole cose moltiplicate per grandi numeri.
Nuova ordinanza dell'Amministrazione comunale su COVID-19
È appena uscita la nuova ordinanza del Sindaco che, nelle intenzioni, ha lo scopo di mitigare i disagi economici e non provocati dalle restrizioni per il contenimento del Covid-19. Ecco la comunicazione del Sindaco e, in allegato, il testo completo.
Coronavirus. Poco di nuovo sotto il sole
Le stesse paure, le stesse precauzioni, le stesse raccomandazioni riecheggiano nelle testimonianze dei secoli passati. Ma ora come allora... fidiamoci della scienza!
Coronavirus e telelavoro
Ci sono accadimenti storici che spingono la comunità verso il cambiamento di ritmi di vita e nuove forme nei rapporti sociali. La paura di una pandemia da Coronavirus sarà fra questi?







