Nuovo Piano Triennale per le Opere Pubbliche
Approvato in Giunta a Milano il nuovo PTO 2017-2019. Ora la parola passa ai Municipi e poi al Consiglio Comunale. Entro il 15 dicembre la risposta dalle zone.
Urbanistica. Approvate le nuove linee guida sulla partecipazione per “Progettare insieme la cittá”
La partecipazione consapevole dei cittadini allo sviluppo urbano contribuisce a migliorare la città e la qualità della vita di chi ci abita e lavora, utilizzandone i servizi. È la profonda convinzione in base alla quale il Comune di Milano ha deciso di approvare il documento “Progettare insieme la città” per la sperimentazione di percorsi partecipati nell’ambito dei procedimenti urbanistici ed edilizi. Si tratta di linee guida - i cui contenuti sono frutto di un lavoro che ha visto il confronto con vari soggetti, tra cui l’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano, l’Istituto Nazionale di Urbanistica e Assimpredil Ance - che definiscono le condizioni necessarie e le modalità per rendere efficace la partecipazione dei cittadini nell’ambito dei progetti che prevedono la realizzazione di opere di urbanizzazione/servizi di interesse pubblico o la trasformazione di aree strategiche della città.
Visite guidate a Palazzo Marino
Fino al 30 settembre torna “Palazzo Museo”, l’iniziativa per conoscere attraverso visite guidate gratuite, i tesori artistici della storica sede del Comune di Milano. |
Nasce il giardiniere condotto
Chiara Bisconti, assessora allo sport e tempo libero, ha annunciato la nascita della figura del "giardiniere condotto".
Ecco cosa ci scrive
A Milano parte il baratto amministrativo
Prevede la possibilità per chi ha debiti con il Comune ed è in difficoltà economica di estinguerli attraverso un contributo alla cura dei beni della città
Attive da mercoledì 9 dicembre le misure anti-smog
A partire da mercoledì 9 dicembre vengono applicate le misure anti-smog disposte nel 2012 dall'allora Provincia, cui il Comune di Milano aveva aderito con l’ordinanza 6/2012, previste in caso di superamento per dieci giorni consecutivi della soglia media giornaliera di 50 microgrammi per metro cubo di PM10.
Grandi novità per il trasporto pubblico
Domenica 1° novembre arrivano due grandi novità per il trasporto pubblico.
Arriva Ghe Pensi Mi
Un’APP per prendersi cura di Milano. Per la prima volta il Comune sviluppa un’applicazione che consente ai cittadini di segnalare interventi nelle aree giochi, aree cani, playground milanesi e di seguirne l’iter