Nasce l'iniziativa "Il Miglio delle Culture"
Fortemente voluta dal Consiglio di Zona 3, il 18 maggio, in occasione della domenica di chiusura al traffico, corso Buenos Aires si animerà di mille iniziative dedicate alla Cultura ed all'alimentazione.
Qui il bando per la partecipazione all'evento ed i moduli per la richiesta di partecipazione.
Abbiamo imbroccato chi non la imbrocca
Vi ricordate la campagna del Consiglio di Zona 3 chiamata "L'abbiamo imbroccata"?. Purtroppo siamo ancora lontani dal raggiungere un risultato riconosciuto. Un lettore ci racconta la sua disavventura in una nota pizzeria della zona
Un nuovo impianto di skate a Rubattino
Dalla promessa dell'Assessora Bisconti di realizzare un impianto di skate in ogni zona arriva la delibera del Consiglio di Zona 3 che decide, per la nostra zona, la collocazione a Rubattino.
Programma Corsi presso il CAM di via Valvassori Peroni
GIOVEDI’ 13 FEBBRAIO 2014 ORE 16.00, presso l’Auditorium di via Valvassori Peroni 56, La Cooperativa "Spazio Ireos" PRESENTA I CORSI CAM PER L'ANNO 2014
Irruzione fascista in Consiglio di Zona 3: una riflessione
Il 5 dicembre c'è stata una irruzione di fascisti che, con striscione e megafono, hanno interrotto il Consiglio di Zona 3.
Molti i Comunicati Stampa di condanna: ANPI, segretario Provinciale PD, Consiglio di Zona 3, CGIL, etc. Pubblichiamo quello del Comitato di Zona 3 per Milano perché lancia delle riflessioni interessanti.
Un Miglio di Sport 2013: relazione
Domenica 13 ottobre si è svolto, in corso Buenos Aires, l'annuale appuntamento di "Un miglio di Sport" .
Grande successo di pubblico!
Pubblichiamo volentieri la relazione scritta da Sara Rossin, presidente della Commissione Sport di Zona 3, vera anima ed ispiratrice di questa importante manifestazione
Riapre lo Sportello per il Precariato
Riapre lo “Sportello del Precario” un servizio gratuito, offerto ai cittadini milanesi di Zona 3 (ma aperto anche a quelli di Zone diverse), che necessitano di un supporto giuridico-legale in ambito lavorativo
L'abbiamo imbroccata in Zona 3
La commissione Lavoro, attività produttive e sicurezza ha esaminato il 5 marzo e l’11 giugno 2013 il progetto di Legambiente “L’abbiamo imbroccata” che si propone di avviare percorsi di sensibilizzazione, conoscenza ed educazione al consumo dell'acqua di rete non solo presso le proprie abitazioni, ma anche durante la vita lavorativa (in ufficio, in mensa, ecc) e il tempo libero (al ristorante, trattoria ecc) con il fine di ridurre i costi ambientali legati a produzione, trasporto e smaltimento delle bottiglie ed incentivare il consumo dell'acqua di rete come risorsa di qualità da salvaguardare e valorizzare.