A teatro e al cinema…a piedi: Grand Budapest Hotel
Cinema come arte dell’intrattenimento. Con intelligenza e ironia, una fiaba avventurosa raccontata con cinematografica perfezione. Accorrete gente.
A teatro a teatro: Rezza Mastrella ANTOLOGIA
Il teatro Elfo Puccini ospita un’antologia in quattro capitoli dell’opera più recente di Antonio Rezza e Flavia Mastrella. Vedere per credere. Astenersi benpensanti.
A teatro e al cinema…a piedi: 12 anni schiavo
L’epopea dello schiavismo vista attraverso gli occhi di un nero colto. L’impatto drammatico è forte ma sin troppo scontato.
A teatro e al cinema…a piedi: A proposito di Davis
Crepuscolare ballata su un musicista e uomo irrisolto in una gelida America degli anni ’60. Colonna sonora formidabile.
A teatro e al cinema…a piedi: Nebraska
La fine del sogno americano in bianco e nero con sontuose sfumature di grigio. Un film elegiaco e malinconico, in linea con questi nostri tempi.
A teatro e al cinema…a piedi: Il capitale umano
In un nord algido e piovoso, le esecrabili avventure di arrampicatori sociali e finanzieri d’assalto. Un’Italia senza speranze e senza appello.
A teatro e al cinema…a piedi: Still Life
Il film ruota intorno a una strana professione che ha a che fare con la
morte, ma non è né triste né disperato. Anzi. Assolutamente da vedere.
Philomena
Una storia di sentimenti, abilmente costruita e narrata con una grandissima interprete. C’è da indignarsi e da appassionarsi. Può (forse) bastare.