Di tutti gli
stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è
l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il
Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di
Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono
congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime
anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra
loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto
ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e
le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una
delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro
Municipio.
Concerto di musica antica all'Auditorium S. Cerri
L'associazione Italiana Musicisti Amatori e il Municipio 3 invitano ad un nuovo concerto di musica antica.
In ricordo di Marino Grandi
Riceviamo e volentieri pubblichiamo.
Racconta Cistà
Il Progetto "Racconta Cistà" è un approfondimento sul quartiere Acquabella, che si estende tra i Municipi 3 e 4 intorno a corso Plebisciti e viale Argonne.
Musica classica e lirica, mostra di ritratti
Rigenerazioni Liriche propone “incursioni” musicali che mettono al centro l’opera lirica nei quartieri di Lambrate, Parco Lambro-Cimiano e Ortica-Forlanini, e una mostra collettiva di autoritratti al femminile all'Auditorium Stefano Cerri.
Ortica Memoria, inaugurato “Il Murale dei Diritti”
I volti di 200 persone straordinarie che si sono spese per un mondo più giusto, in difesa dei diritti umani e civili: Amalia Ercoli Finzi, Luca Attanasio, Patrick Zaki, Michela Murgia, Gino Strada, Franca Rame e tanti milanesi illustri. La storia dei diritti scritta sui muri dell’Ortica.
Human Week della Nonviolenza
Lunedì 2 ottobre è iniziata la settimana della Human Week, quinto anno di organizzazione di eventi incentrati sul tema della Nonviolenza,
Ortica in Festa
Torna la tradizionale festa dell’Ortica! Per l’edizione 2023, "Orticainfesta!" assume le vesti di un vero e proprio festival, dedicato al tema dei diritti umani esplicitati anche nella Costituzione Italiana.
La forza della diversità. Da Femmina a Maschio
Anche questa testimonianza ci racconta un percorso di consapevolezza e accettazione faticoso, intenso e sofferto che ha richiesto e ha dato una grande forza ai suoi protagonisti.