Di tutti gli
stemmi comunali della città di Milano, quello del Municipio 3 è
l’unico che presenta non una ma tre immagini identificative, il
Leone di Porta Venezia, le acque del fiume Lambro e l’Abbazia di
Casoretto, a simboleggiare una varietà e una diversità che sono
congenite del suo tessuto. Il Municipio 3 non ha una, ma tantissime
anime, fatte di luoghi, volti e storie profondamente differenti tra
loro. Per cercare di coglierle e raccontarle ZETA3 ha voluto
ripensare un suo spazio storico, quello della rubrica “I luoghi e
le storie”, per ospitare di volta in volta la narrazione di una
delle tante identità racchiuse dentro i confini del nostro
Municipio.
Girovagando: Manifatture Aperte nel Municipio 3
Anche nel nostro municipio venerdì e sabato scorsi le 'botteghe' artigianali hanno ospitato i cittadini e mostrato il lavoro necessario a realizzate le loro creazioni, grazie all'iniziativa "Manifatture Aperte", organizzata dal Comune per far conoscere ai cittadini la realtà della manifattura, dell'artigianato e della fabbricazione digitale in città e dintorni.
Le foglie morte
Dice la vecchia canzone: "Les feuilles mortes se ramassent à la pelle" che, letteralmente tradotto, suona
"Le foglie morte si ramazzano con la pala". Eh già! E anche questa è la città.
Rom, a 10 anni dallo sgombero di via Rubattino
La Comunità di Sant'Egidio fa il punto sulle storie dei Rom sgomberati dieci anni fa a Milano: uno dei più significativi percorsi di integrazione di famiglie Rom in Italia.
Di necessità virtù…
Come si diceva un tempo: il bisogno aguzza l’ingegno… e anche questa è la città.
Halloween al Giardino Condiviso di via S. Faustino
Intagliatori di teste di zucca, cacciatori di scheletri, spaventosi mostri zuccherini, decoratori di visi stregoneschi e tanti giochi per bambini e quasi adolescenti.
Guarda il cielo....
Poetica esortazione che non è proprio da praticare però in via Garofalo, dove la scritta appare su un muro,
in cui è molto meglio guardare dove si mettono i piedi…Anche questa è la città.
Mettersi di traverso
Solo un modo di dire? Anche questa è la città.
Il comune senso del pudore
Il Braghettone ha colpito ancora…Anche questa è la città.