Vai alla pagina: /86  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86 
https://www.z3xmi.it/get image/istituto+tumori2

Per l'Istituto dei Tumori i problemi sono altri

Mancati finanziamenti alla ricerca, personale non sostituito, liste di attesa in aumento. Per l'istituto dei Tumori la città della Salute non è una priorità. Anzi, spiega Pasquale Brunacci, coordinatore della Rsu dell'Int, metterebbe in gioco investimenti costosi e recenti fatti a Città Studi, come le nuove sedi di AmadeoLab e Cascina Rosa. E Brunacci invita i decisori, soprattutto del Comune, a visitare di persona l'Istituto, fin troppo silenzioso sulla questione.


https://www.z3xmi.it/get image/istituto+Besta

Serve proprio questa città della salute?

Il progetto Città della Salute non ha mai ascoltato gli operatori degli istituti che dovrebbero essere spostati da Città Studi, il neurologico Besta e l'Istituto Nazionale dei Tumori. Un gruppo di professionisti ha cominciato a farlo, scoprendo esigenze ben diverse da quelle pubblicizzate ufficialmente. Al posto di progetti urbanistici calati dall'alto, emerge che l'Int non ha interesse a spostarsi, dati gli investimenti fatti. Mentre il Besta dovrebbe insediarsi nell'area di un grande Ospedale generale, per esempio Niguarda, con cui condividere i servizi. E' un quadro che Gigi Campolo, primario ospedaliero emerito, delinea passo dopo passo.


https://www.z3xmi.it/get image/VoltaRagazzi

Liceo Volta. Gli studenti contro la Mafia


Si chiama Giornalotto ed è il periodico totalmente realizzato dai ragazzi del Liceo Scientifico Alessandro Volta. Il numero in uscita a Maggio è monografico, parla di mafia e antimafia; è la testimonianza di un impegno e di una coscienza che contro "l'Italia delle zero opportunità" sono l'unica cura.


https://www.z3xmi.it/get image/lambretta

21 aprile: si occupa!


Il Collettivo Lambretta ha occupato tre palazzine di proprietà dell'Aler in via Apollodoro, abbandonate al degrado da anni. Dopo le pulizie generali, nasce una casa dove abitare e uno spazio sociale dove incontrarsi, fare cultura e scambiare idee. Dedicati a Fausto e Iaio. 


Aperitivi musicali alla Cairoli

Aperitivo Concerto con i Lemonrock: previsto venerdì 20 aprile presso la scuola media di via Cairoli, alle ore 18.30. L'ingresso è a offerta minima (bambini e ragazzi 3 euro, adulti 5 euro) e chi arriva tardi, non si preoccupi: potrà entrare a qualsiasi ora e unirsi alla festa.


Vai alla pagina: /86  |   1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30  31  32  33  34  35  36  37  38  39  40  41  42  43  44  45  46  47  48  49  50  51  52  53  54  55  56  57  58  59  60  61  62  63  64  65  66  67  68  69  70  71  72  73  74  75  76  77  78  79  80  81  82  83  84  85  86