Ancora su via Juvara

Nella notte, uno dei mezzi di movimento terra già sul posto è stato oggetto di un atto vandalico, che ha suscitato indignazione e sgomento tra i cittadini e dal quale si sono tutti prontamente dissociati, pur esprimendo la ferma intenzione di non rinunciare a una protesta civile e pacata presso le sedi competenti.
Il presidio è stato visitato da alcuni consiglieri di zona, già informati delle pressanti richieste di chiarimenti circa le finalità e le procedure adottate per i lavori, nonché dell’attribuzione di responsabilità.
In particolare, Dario Monzio Compagnoni, Presidente della Commissione Ambiente e Mobilità di Zona 3, ha dichiarato di non essere mai stato messo al corrente dell’inizio delle operazioni, dato che le comunicazioni ufficiali sembra siano state inviate per errore alla Zona 1 e non alla Zona 3. Ha però anche assicurato che prenderà in esame la situazione, per fornire tutti i chiarimenti richiesti.
Restano comunque le perplessità circa la bontà e, soprattutto, la trasparenza dei lavori (a tutt’oggi, nessuno sa chi sia la ditta appaltatrice e per conto di chi stia operando. Il cartello riprodotto in foto, di cui la via è disseminata, parla da sé).
I lavori stanno di fatto cambiando in peggio la qualità della vita dei residenti, oltre a rendere la viabilità di un’intera zona sempre più problematica: la soppressione dei numerosi posti auto regolamentati sta già generando “parcheggi selvaggi” in seconda fila; la banchina della fermata dell’autobus 61 - costruita ad agosto poi smantellata nel giro di poche settimane e ora ricostruita - ha ristretto ulteriormente la carreggiata, non fluidificando il traffico che si è fatto più intenso con l’inizio dei lavori della MM4; la difficoltà a trovare parcheggio non pesa solo sui residenti ma anche sui quanti lavorano in questa zona e che non possono ricorrere a mezzi di trasporto alternativi.
Da questa vicenda locale, emergono certo alcuni dubbi sul buon coordinamento tra uffici comunali ma anche il desiderio dei cittadini di essere informati e, soprattutto, ascoltati.
Articoli correlati: Via Juvara, petizione dei cittadini per i lavori in corso