ApeGeo. I fossili e le rocce secondo Leonardo da Vinci

"ApeGeo, aperitivi scientifici coi piedi per Terra" è un ciclo di seminari divulgativi e di approfondimento scientifico sulle Scienze della Terra. Chiacchiere scientifiche e spunti didattici, in un ambiente informale, per conoscere il Pianeta che ci ospita, in compagnia di studiosi e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio". ()
ApeGeo
Non perdetevi il prossimo appuntamento con ApeGeo che avrà come protagonista Marco Balini: ci presenterà un insolito Leonardo da Vinci in veste di geologo!

I fossili e le rocce secondo Leonardo da Vinci (1452-1519)

Leonardo è conosciuto in tutto il mondo come uno straordinario artista ed un inventore di macchine complesse. Nei suoi scritti sulle osservazioni della natura Leonardo però dimostra anche una comprensione della formazione delle rocce sedimentarie e del significato dei fossili straordinaria per i suoi tempi. Queste sue conoscenze trovano espressione in alcuni dei sui quadri più famosi.

28 marzo, ore 16


🏛 in presenza: Dip. Scienze della Terra, Aula A, Via Botticelli 23

💻
online: piattaforma Zoom

Correte a iscrivervi:
👉apegeo.unimi.it

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha