UNIMI news dal 15 marzo 2025

Molti sono gli eventi che l'Università Statale propone in questo periodo, ne abbiamo selezionati alcuni che riguardano cultura, giustizia e scienza. ()
1Mafie ecc3371 5243 page 0001
https://lastatalenews.unimi.it/eventi/giovedi-ca-granda-percorso-visita-patrimonio-storico-architettonico-9
I giovedì in Ca' Granda. Percorso di visita al patrimonio storico-architettonico

Parte di: I giovedì in Ca' Granda 2025. Percorsi guidati alla scoperta della sede dell'Università degli Studi
di Milano
Scopri
Immagine di copertina cultura e società
Alla scoperta della sede dell'Università Statale di Milano: il tour guidato si snoderà dal seicentesco Cortile "del Richini" attraverso gli antichi chiostri del magnifico edificio rinascimentale. Il percorso storico-architettonico è realizzato in collaborazione con il laboratorio "La Ca' Granda dei milanesi. Formazione all'itinerario di visita" di Folco Vaglienti, ricercatore di Storia medievale. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'incontro.
13 Marzo 2025 alle ore 17:00
20 marzo 2025 alle ore 10,30 e 12,30
dove
Ca' Granda Via Festa del Perdono 7
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)
Contatti
Ufficio Gestione e valorizzazione dei beni del patrimonio culturale e museale
patrimonioculturale.museale@unimi.it
Iscriviti


https://lastatalenews.unimi.it/eventi/11deg-giornata-giustizia
dal 18 al 21 marzo
Settimana della Legalità: Ricordando Guido Galli
18 Marzo 2025 alle ore 20:30
dove
Sala Lauree
via Conservatorio 7
Contatti
Dalla Chiesa Fernando
Tornano l'iniziativa - articolata in quattro eventi - nata per ricordare il magistrato e docente della Statale ucciso nel 1980: per l'undicesima Giornata della giustizia, il 19 marzo, il dibattito "Un dialogo sulla Riforma della Giustizia" e la lectio di Gustavo Zagrebelsky.


https://lastatalenews.unimi.it/eventi/universita-svelate-visite-guidate-allorto-botanico-brera
20 Marzo 2025 ore 16:30
Visite guidate all'Orto Botanico di Brera
dove
Orto botanico di Brera
via Privata Fratelli Gabba, 10
Contatti
Orto Botanico di Brera
ortobotanicodibrera@unimi.it

https://lastatalenews.unimi.it/eventi/universita-svelate-visite-guidate-musa
Visite guidate al MUSA
20 Marzo 2025
ore 16:00
Dalle analisi mediche alla ricostruzione delle identità, il percorso mette in luce come le scienze forensi contribuiscano alla giustizia e alla protezione delle vittime.
dove
MUSA _ Museo Universitario delle Scienze Antropologiche, mediche e forensi per i Diritti Umani
via Giuseppe Ponzio 5/7


https://lastatalenews.unimi.it/eventi/riscoperta-americhe-mafie-canada-brasile
La riscoperta delle Americhe, le mafie in Canada e Brasile
Nell’ambito della Settimana della Legalità, Nando Dalla Chiesa, docente di Sociologia della Criminalità Organizzata alla Statale, modera un dibattito sulle ramificazioni internazionali della 'ndrangheta in Brasile e in Canada. Partecipano Antonio Talia, giornalista e scrittore, Eleonora Aragona, autrice del volume “Mafie in Canada” (Corriere della Sera), e Dusan Desnica, dottorando dell'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata.

Il giudice e docente della Statale Guido Galli
18 Marzo 2025
ore 18:00

dove
Sala Lauree
via Conservatorio, 7, 20122 Milano (MI) Contatti
Dalla Chiesa Fernando
Dipartimento di Studi Internazionali, Giuridici e Storico - Politici | Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche
eleonora.aragona@unimi.it



https://lastatalenews.unimi.it/eventi/diversita-per-linnovazione-scienza
Diversità per l'innovazione della scienza
Iniziativa nell’ambito del progetto interdipartimentale dell’Università Statale di Milano “Fiorire con la scienza”. Tra i temi trattati l’analisi delle tracce molecolari della biodiversità, la riflessione sull’ecozoica, l’importanza di un approccio multidisciplinare nell’educazione scientifica, e le strategie per comunicare l’innovazione tra modelli tecnici e pratiche di ricerca.
Quando
18 Marzo 2025
ore 16:00

dove
Aula 113
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha