POLIMI. Eventi dal 3 al 15 marzo

La primavera è alle porte e al Politecnico di Milano si parla di donne, sport e di mostre. Ulteriori eventi saranno pubblicati settimana prossima. ()
Leonardo Politecnico
https://www.eventi.polimi.it/events/storie-di-sport-laura-giuliani/
Storie di Sport: Laura Giuliani
In occasione della Giornata internazionale della donna che si celebra ogni anno l’8 marzo, il Politecnico di Milano organizza, in collaborazione con il servizio sport, l’evento “Storie di sport: Laura Giuliani”.
Federica Lodi, giornalista di Sky, intervisterà Laura Giuliani – portiera del ACF Milan e della Nazionale di calcio femminile – sulla sua carriera e vita personale, con un focus sul suo ruolo di modello di riferimento in uno sport tradizionalmente maschile come il calcio.
Martedì 11 marzo ore 18.00, Aula Vetrata Trifoglio via Bonardi, 9


https://www.eventi.polimi.it/events/mostra-evento-extraolimpico-oltre-i-confini-dello-sport/
Mostra evento EXTRAOLIMPICO | Oltre i confini dello sport
EXTRAOLIMPICO racconta la dimensione più straordinaria degli sport olimpici, esplorandone il valore oltre i confini della pura disciplina agonistica. “Extra” diventa il prefisso che raccoglie storie, azioni, cambiamenti, pratiche inattese e attività al di fuori dagli schemi tradizionali del contesto olimpico.
Evento inaugurale Venerdì 14 marzo ore 18.00,
a seguire evento disciplina l’Art du Déplacement (parkour)
Luogo: Ex-Spogliatoi Centro Balneare Romano, Via Ampère, 20 - Milano


https://www.eventi.polimi.it/events/progetto-bric-prepara/
Presentazione del libro “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale”

La partecipazione all’evento è gratuita. Iscrizioni sul sito
Il Progetto PrePaRa – “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale (PrePaRa)” – è un progetto finanziato da Inail ed affidato al Politecnico di Milano (Coordinatore scientifico), insieme con Fondazione Di Vittorio, Sapienza Università di Roma, IAL e il coinvolgimento diretto di Cgil, Cisl, Uil nazionali. Il progetto ha avuto l’obiettivo generale di analizzare i cambiamenti in atto nel mondo del lavoro dovuti alla digitalizzazione e innovazione tecnologica e ai processi organizzativi e modalità di lavoro, per contribuire al miglioramento dei sistemi di prevenzione della SSL e all’individuazione di adeguate forme di partecipazione, rappresentanza e sostegno ai lavoratori nei nuovi contesti organizzativi. Tali cambiamenti sono stati declinati nel contesto della digitalizzazione dei processi produttivi e delle nuove forme di organizzazione del lavoro attraverso piattaforma.
martedì 11 Marzo 2025
Dalle 10:00 alle 16:30

Politecnico di Milano, Aula Carassa Dadda (edificio BL 28)
Via Lambruschini, 4 - 20156 Milano


Politecnico di Milano – Archivi Storici – Mostra e Visita Guidata
3-8 marzo 2025Da lunedì 3 Marzo 2025 a sabato 8 Marzo 2025
Politecnico di Mlano, Campus Bovisa, Sala Studio di Archivi Storici, Ed B1
Via Giuseppe Candiani, 72

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha