POLIMI: nuovi eventi di febbraio 2025
Segnaliamo tre eventi del Politecnico, di cui uno può essere seguito on line, su temi cruciali per il nostro futuro.
(a cura della Redazione)18/02/2025

https://www.eventi.polimi.it/events/crisi-climatica-e-transizione-energetica-quali-scenari-per-il-futuro/
Crisi climatica e transizione energetica: quali scenari per il futuro?
Webex per partecipare
Webex per partecipare
venerdì 21 Febbraio 2025
Dalle 10:00
Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona, Aula Maffezzoni
Dalle 10:00
Politecnico di Milano, Polo Territoriale di Cremona, Aula Maffezzoni
Relatore: Luca Mercalli
Questa conferenza rappresenta un momento cruciale di riflessione e approfondimento sulla crisi climatica e sulla transizione energetica.
Il nostro pianeta è di fronte a una sfida senza precedenti, i cui effetti sono già visibili e richiedono un’azione immediata e responsabile.
L’evento offre un’opportunità unica per affrontare le complessità di questa crisi, grazie alla presenza di un esperto di spicco come Luca Mercalli. Meteorologo e climatologo di fama, Mercalli guiderà il pubblico attraverso un’analisi approfondita delle cause, delle implicazioni e delle possibili soluzioni alla crisi climatica.
La transizione energetica sarà un tema centrale della conferenza, esplorando le sfide e le opportunità legate all’abbandono delle fonti fossili e all’adozione di un modello energetico più sostenibile.
Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, Luca Mercalli fornirà scenari futuri illuminanti, contribuendo a definire strategie efficaci per affrontare questa sfida epocale.
Questa conferenza si configura come un’occasione preziosa per il pubblico di acquisire conoscenze, porre domande e partecipare attivamente alla discussione. Il futuro del nostro pianeta dipende dalle nostre azioni, e il contributo di ognuno è fondamentale.
Aula Webex per partecipare
https://www.eventi.polimi.it/events/convegno-smart-home-risultati-di-ricerca-dellosservatorio-internet-of-things/
La partecipazione all’evento è gratuita. Iscrizioni e maggiori informazioni sull’evento...
Corre il mercato Smart Home in Italia nel 2024, nonostante un quadro poco favorevole di incentivi e bonus nel comparto energetico. Gli ultimi mesi hanno portato importanti novità sul mercato. Da un lato, cresce la consapevolezza dei consumatori e, in parte, della filiera di installatori e manutentori, sempre più convinti delle potenzialità delle soluzioni per la casa smart. Dall’altro lato, si assiste a una platea sempre maggiore di aziende che punta su valorizzazione dei dati, offerta di nuovi servizi e integrazione con soluzioni di Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è fidelizzare i propri clienti, puntando su un’esperienza sempre più personalizzata e creando valore grazie ai dati raccolti.
Questa conferenza rappresenta un momento cruciale di riflessione e approfondimento sulla crisi climatica e sulla transizione energetica.
Il nostro pianeta è di fronte a una sfida senza precedenti, i cui effetti sono già visibili e richiedono un’azione immediata e responsabile.
L’evento offre un’opportunità unica per affrontare le complessità di questa crisi, grazie alla presenza di un esperto di spicco come Luca Mercalli. Meteorologo e climatologo di fama, Mercalli guiderà il pubblico attraverso un’analisi approfondita delle cause, delle implicazioni e delle possibili soluzioni alla crisi climatica.
La transizione energetica sarà un tema centrale della conferenza, esplorando le sfide e le opportunità legate all’abbandono delle fonti fossili e all’adozione di un modello energetico più sostenibile.
Grazie alla sua vasta esperienza e competenza, Luca Mercalli fornirà scenari futuri illuminanti, contribuendo a definire strategie efficaci per affrontare questa sfida epocale.
Questa conferenza si configura come un’occasione preziosa per il pubblico di acquisire conoscenze, porre domande e partecipare attivamente alla discussione. Il futuro del nostro pianeta dipende dalle nostre azioni, e il contributo di ognuno è fondamentale.
Aula Webex per partecipare
https://www.eventi.polimi.it/events/convegno-smart-home-risultati-di-ricerca-dellosservatorio-internet-of-things/
La partecipazione all’evento è gratuita. Iscrizioni e maggiori informazioni sull’evento...
Corre il mercato Smart Home in Italia nel 2024, nonostante un quadro poco favorevole di incentivi e bonus nel comparto energetico. Gli ultimi mesi hanno portato importanti novità sul mercato. Da un lato, cresce la consapevolezza dei consumatori e, in parte, della filiera di installatori e manutentori, sempre più convinti delle potenzialità delle soluzioni per la casa smart. Dall’altro lato, si assiste a una platea sempre maggiore di aziende che punta su valorizzazione dei dati, offerta di nuovi servizi e integrazione con soluzioni di Intelligenza Artificiale. L’obiettivo è fidelizzare i propri clienti, puntando su un’esperienza sempre più personalizzata e creando valore grazie ai dati raccolti.
https://www.eventi.polimi.it/events/alimentazione-del-futuro-come-la-scienza-ridisegna-il-grasso-della-carne-coltivata/
Convegno
Alimentazione del futuro? Come la scienza ridisegna il grasso della carne coltivata
28 Febbraio 2025
Dalle 14:30
Politecnico di Milano, Sala Pedeferri, Edifcio 6
Piazza Leonardo da Vinci, 32 Milano
Alimentazione del futuro? Come la scienza ridisegna il grasso della carne coltivata
28 Febbraio 2025
Dalle 14:30
Politecnico di Milano, Sala Pedeferri, Edifcio 6
Piazza Leonardo da Vinci, 32 Milano