ApeGeo. Coltivare il deserto? 5000 anni di sfide, adattamento e ricerca di acqua
"ApeGeo, aperitivi scientifici coi piedi per Terra" è un ciclo di seminari divulgativi e di approfondimento scientifico sulle Scienze della Terra. Chiacchiere scientifiche e spunti didattici, in un ambiente informale, per conoscere il Pianeta che ci ospita, in compagnia di studiosi e ricercatori del Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio".
(a cura della Redazione)13/03/2024

Coltivare il deserto? 5000 anni di sfide, adattamento e ricerca di acqua.
Con Andrea Zerboni
I deserti sono sempre stati luoghi (apparentemente) inospitali come oggi? Cosa ci raccontano i dati geologici sulla loro evoluzione e sulle comunità umane che si sono adattate a viverci utilizzando le minime risorse naturali disponibili? Lo studio geoarcheologico del Sahara e di altri deserti hanno scoperto evidenze di straordinari adattamenti iniziati quasi 5000 anni fa.
Venerdì 22 marzo 2024 Ore 16:00
In presenza:
Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio”, Via Botticelli 23, Aula A
Da remoto:
su piattaforma ZOOM
Iscriviti sul sito: apegeo.unimi.it