POLI. Eventi seminari e convegni di giugno
Un mese denso di occasioni culturali e didattiche, con eventi anche in sedi distaccate, il tutto da leggere nella newsletter Polimi.
(a cura della Redazione)07/06/2023

Milano Arch Week 2023 - Around peripheries
Milano Arch Week è la settimana di lecture, talk, tavoli di lavoro, workshop e itinerari che esplorano il futuro dell’architettura e delle città attraverso le voci di architetti, paesaggisti, ricercatori e curatori da tutto il mondo. Giunta alla sua quinta edizione, Milano Arch Week è intitolata Around Peripheries e vuole costituire un momento di confronto sulle energie sociali e culturali della città, volto ad avviare una riflessione collettiva sulle periferie.
Vedi il programma al Politecnico di Milano
TEDxPolitecnicodiMilanoU – COPIA ORIGINALE
Riflessioni su etica e innovazione
Qual è il confine tra un’idea originale e la copia? E’ solo una fedele riproduzione o è ispirata all’originale?
Indagheremo in che modo il tema della copia interessa ambiti molto diversi tra loro come la cucina, la musica, l’architettura e il design passando per la psicoanalisi, la pedagogia fino allo spettacolo.
Martedì 13 giugno, ore 14.00
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it
SEMINARI E CONVEGNI
Space capacity allocation for the sustainability of space activities
Dal 6 all'8 giugno
Campus Leonardo
Export Digitale: cultura e consapevolezza contro l'incertezza
6 giugno
Aula Carassa Dadda
Smart picker-to-parts order picking: a sociotechnical analysis
6 giugno
Sala consiglio DIG
Trasformazione digitale, accessibilità e sostenibilità: ecco le sfide per la Cultura!
8 giugno
Aula Carassa Dadda
L’advertising oltre i confini digitali: l’era della convergenza mediatica
13 giugno
Aula De Carli
Le PMI verso la maturità digitale: la bussola è nell’ecosistema
15 giugno
Aula De Carli
MOSTRE
2021/2022 Dieci anni di Archivi Storici
Mostra aperta fino al 29 settembre
7 giugno: Visita guidata (in italiano)
14 giugno: Visita guidata (in inglese)
Archivi Storici
Design Against War - Flying Magic Carpet for Liberty
Dal 6 al 13 giugno
Campus Bovisa, atrio edificio B2
Milano Arch Week è la settimana di lecture, talk, tavoli di lavoro, workshop e itinerari che esplorano il futuro dell’architettura e delle città attraverso le voci di architetti, paesaggisti, ricercatori e curatori da tutto il mondo. Giunta alla sua quinta edizione, Milano Arch Week è intitolata Around Peripheries e vuole costituire un momento di confronto sulle energie sociali e culturali della città, volto ad avviare una riflessione collettiva sulle periferie.
Vedi il programma al Politecnico di Milano
TEDxPolitecnicodiMilanoU – COPIA ORIGINALE
Riflessioni su etica e innovazione
Qual è il confine tra un’idea originale e la copia? E’ solo una fedele riproduzione o è ispirata all’originale?
Indagheremo in che modo il tema della copia interessa ambiti molto diversi tra loro come la cucina, la musica, l’architettura e il design passando per la psicoanalisi, la pedagogia fino allo spettacolo.
Martedì 13 giugno, ore 14.00
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it
SEMINARI E CONVEGNI
Space capacity allocation for the sustainability of space activities
Dal 6 all'8 giugno
Campus Leonardo
Export Digitale: cultura e consapevolezza contro l'incertezza
6 giugno
Aula Carassa Dadda
Smart picker-to-parts order picking: a sociotechnical analysis
6 giugno
Sala consiglio DIG
Trasformazione digitale, accessibilità e sostenibilità: ecco le sfide per la Cultura!
8 giugno
Aula Carassa Dadda
L’advertising oltre i confini digitali: l’era della convergenza mediatica
13 giugno
Aula De Carli
Le PMI verso la maturità digitale: la bussola è nell’ecosistema
15 giugno
Aula De Carli
MOSTRE
2021/2022 Dieci anni di Archivi Storici
Mostra aperta fino al 29 settembre
7 giugno: Visita guidata (in italiano)
14 giugno: Visita guidata (in inglese)
Archivi Storici
Design Against War - Flying Magic Carpet for Liberty
Dal 6 al 13 giugno
Campus Bovisa, atrio edificio B2