Politecnico news e corsi
Notizie dall'università di piazza Leonardo da Vinci da cui abbiamo selezionato alcuni seminari.
(a cura della Redazione)01/03/2023

Martedì 14 marzo, ore 18.00
Presentazione del libro “I sette pilastri dell’arte di oggi” di Flavio Caroli, critico e storico dell’arte che dialoga con Paola Bertola, docente di Design, Politecnico di Milano.
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it.
Venerdì 10 Marzo 2023
Esploreremo il valore dei suoli e comprenderemo l’importanza dei modelli di gestione del territorio in tutti i settori e le scale (locale, regionale, nazionale, ecc.) per consentire il ripristino del suolo contribuendo nel contempo a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette, produzione efficiente delle risorse, sistemi di consumo intelligenti e circolari. Le sessioni sono progettate per coinvolgere i partecipanti di tutti i settori e illustrare i vantaggi dell’impegno nelle attività della Missione.
I partecipanti saranno quindi invitati ad approfondire le sollecitazioni ricevute dopo l’evento, ovvero: generazione di LL regionali, creazione di reti interregionali e transnazionali e partecipazione a opportunità di sviluppo delle capacità, al fine di costruire candidature robuste in risposta ai bandi Mission Soil.
10 marzo - Dalle 10:15 alle 17:15
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it.
Venerdì 10 Marzo 2023
Evento nazionale sulla Missione Suolo dell’Unione Europea
Politecnico di Milano, Aula Rogers - Via Ampère, 2 - Milano
Politecnico di Milano, Aula Rogers - Via Ampère, 2 - Milano
Esploreremo il valore dei suoli e comprenderemo l’importanza dei modelli di gestione del territorio in tutti i settori e le scale (locale, regionale, nazionale, ecc.) per consentire il ripristino del suolo contribuendo nel contempo a raggiungere gli obiettivi di zero emissioni nette, produzione efficiente delle risorse, sistemi di consumo intelligenti e circolari. Le sessioni sono progettate per coinvolgere i partecipanti di tutti i settori e illustrare i vantaggi dell’impegno nelle attività della Missione.
I partecipanti saranno quindi invitati ad approfondire le sollecitazioni ricevute dopo l’evento, ovvero: generazione di LL regionali, creazione di reti interregionali e transnazionali e partecipazione a opportunità di sviluppo delle capacità, al fine di costruire candidature robuste in risposta ai bandi Mission Soil.
10 marzo - Dalle 10:15 alle 17:15
SOSTANTIVI FEMMINILI Donne•Progettiste•Cittadine
Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto
ADI Design Museum
In occasione della Giornata Internazionale della donna, il Dipartimento e la Scuola di Design in collaborazione con la Unit Pari Opportunità, ha organizzato il convegno “SOSTANTIVI FEMMINILI Donne•Progettiste•Cittadine – Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto”.
L’evento permetterà di conversare con designer e professionistə che porteranno la loro esperienza allo scopo di comprendere come è cambiato il panorama del design negli ultimi anni in termini di presenza (e successo) femminile e di come il design può aiutare a rendere visibili e a contrastare le disuguaglianze esistenti adottando un approccio di genere a spazi e artefatti.
Form per le iscrizioni: https://forms.office.com/e/Eb3QbZBERu
Per qualsiasi informazione: equalopportunities@polimi.it
Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto
ADI Design Museum
In occasione della Giornata Internazionale della donna, il Dipartimento e la Scuola di Design in collaborazione con la Unit Pari Opportunità, ha organizzato il convegno “SOSTANTIVI FEMMINILI Donne•Progettiste•Cittadine – Prospettive di genere per una rinnovata cultura del progetto”.
L’evento permetterà di conversare con designer e professionistə che porteranno la loro esperienza allo scopo di comprendere come è cambiato il panorama del design negli ultimi anni in termini di presenza (e successo) femminile e di come il design può aiutare a rendere visibili e a contrastare le disuguaglianze esistenti adottando un approccio di genere a spazi e artefatti.
Form per le iscrizioni: https://forms.office.com/e/Eb3QbZBERu
Per qualsiasi informazione: equalopportunities@polimi.it
Tags: