Alla Statale le Scienze della Terra spiegate ai più piccoli

La Facoltà di Scienze della Terra, oltre ad offrire appuntamenti mensili di ApeGeo, propone una serie di laboratori rivolti alle scuole primarie e secondarie, per avvicinare i giovani alla scienza. ()
scienze della terra
Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" via Botticelli 23

Il Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” propone diverse attività laboratoriali per le scuole primarie e secondarie. I docenti interessati sono invitati a contattare i Proff. Paolo Lotti e Roberto Sergio Azzoni ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

paolo.lotti@unimi.it; robertosergio.azzoni@unimi.it;
e all’indirizzo: orientageo@unimi.it.


Di seguito è riportata una breve descrizione delle attività proposte

*************************************************************************************
L'acqua dal cielo alle profondità del sottosuolo: risorsa e componente del rischio idrogeologico
Il laboratorio sviluppa il duplice tema dell'acqua come bene prezioso da tutelare e come causa scatenante di calamità naturali (frane e alluvioni).
Con l’ausilio di modelli fisici 3D, si affronta il tema della disponibilità e qualità della risorsa idrica negli acquiferi, presentando e utilizzando strumenti di misura e monitoraggio delle grandezze che controllano i fenomeni di infiltrazione, ricarica, deflusso superficiale e proprietà chimico fisiche delle acque.
Si considerano poi le relazioni tra precipitazione, circolazione idrica e dissesto idrogeologico (frane e alluvioni), anche in relazione agli scenari di cambiamento climatico.
Inoltre, giochi strategici di gestione ambientale vengono proposti alla classe che, attraverso la partecipazione attiva, il pensiero critico e il lavoro di squadra, incrementa la comprensione e la consapevolezza dei rischi correlati ad una scorretta gestione delle acque, sviluppando il senso di responsabilità nei confronti dell'ambiente.
Durata minima: 2 h


Laboratorio di microfossili
Osservazione al microscopio stereoscopico di microfossili conservati nella collezione del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Milano.
Significato paleoecologico e temporale dei microfossili per interpretare i cambiamenti climatici e assegnare un’età ai campioni di roccia in cui i microfossili sono contenuti.
Durata: 2 ore
Periodo: Febbraio 2023 – Seguiranno successivi aggiornamenti


Laboratorio di minerali e rocce
Osservando e manipolando direttamente campioni di minerali e rocce, gli studenti si eserciteranno a descrivere i caratteri e le proprietà fisiche e chimiche dei minerali, osservare le associazioni di minerali e i caratteri dei campioni di rocce, stabilire possibili criteri per raggruppare i campioni in categorie e collegare i caratteri osservati con le modalità di formazione, approfondendo argomenti già trattati a scuola sulle proprietà dei minerali e la genesi e classificazione delle rocce.
Gli studenti impareranno così anche a riconoscere le proprietà che rendono i minerali e le rocce costituenti essenziali dello sviluppo tecnologico.
Per studenti di scuole secondarie di secondo grado, all’osservazione e manipolazione di campioni può essere associata l’osservazione di minerali e rocce in sezione sottile al microscopio a luce polarizzata per scoprire il comportamento ottico di questi materiali in base alle loro caratteristiche fisiche e chimiche.
Il programma specifico può essere concordato flessibilmente con il docente della classe sulla base delle conoscenze già in possesso degli studenti e gli argomenti di maggiore interesse.
Durata: 2 h
Questa attività può essere integrata con una visita del Museo delle Collezioni mineralogiche, petrografiche e giacimentologiche (+1h) o con una visita dei laboratori analitici del Dipartimento di Scienze della Terra (+1h).


Visita guidata del Museo delle Collezioni mineralogiche, petrografiche, gemmologiche e giacimentologiche
Dopo un’introduzione in aula sui caratteri generali di minerali, rocce, gemme e campioni di interesse minerario (campioni giacimentologici) la classe verrà accompagnata nella visita delle collezioni museali. Sono esposti oltre 1.400 campioni di minerali, circa 250 gemme naturali e sintetiche, un migliaio di campioni di rocce e altrettanti campioni di interesse giacimentologico.
Durante la visita ci si soffermerà su campioni particolarmente rilevanti per le loro proprietà fisico-chimiche, la loro importanza per la comprensione dei processi geologici o la loro rilevanza in campo tecnologico e industriale.
Durata: 2 h
Una versione ridotta di questa visita (1h) può essere integrata all’attività di “Laboratorio di minerali e rocce”


Visita guidata ai laboratori analitici del Dipartimento di Scienze della Terra
Dopo un’introduzione in aula sui caratteri generali di minerali e rocce e sulle principali tecniche analitiche disponibili per lo studio avanzato di questi materiali e per la comprensione dei processi geologici, la classe verrà accompagnata nella visita dei laboratori dipartimentali.
Consente di conoscere le più moderne ed avanzate tecniche di analisi dei materiali sia naturali che artificiali: microsonda elettronica; microscopio elettronico a scansione (SEM) e a trasmissione (TEM); diffrattometri a raggi X per cristallo singolo e per polveri; spettrometro a plasma.
La visita avverrà suddivisa su più gruppi in funzione del numero totale di partecipanti.
Durata: 2 h
Numero max partecipanti: 25
Una versione ridotta di questa visita (1h) può essere integrata all’attività di “Laboratorio di minerali e rocce”


La Paleontologia: uno strumento per ricostruire la storia della Terra
Con il supporto di presentazioni, immagini, schemi e l’osservazione diretta dei campioni paleontologici in aula, la classe verrà introdotta al concetto di tempo in geologia e dell’importanza della paleontologia nella ricostruzione della storia del nostro Pianeta.
L’attività di riconoscimento e di descrizione delle diverse tipologie di fossili (anche attraverso l’uso di stereomicroscopi) consentirà agli studenti di arrivare a definire cosa sia un fossile e ad individuare i principali meccanismi di fossilizzazione.
Verranno quindi illustrate le metodologie di ricerca e di studio paleontologico, seguendone tutte le fasi, dallo scavo all’interpretazione dei dati.
Durata minima: 2 h
Numero max partecipanti: 25

Questa attività potrebbe essere integrata con una visita del Museo di Storia Naturale di Milano, previa verifica disponibilità.


Evoluzione biologica ed estinzioni
Il laboratorio consiste in un’introduzione generale sul concetto di fossile e dei principali meccanismi di fossilizzazione, cui segue la descrizione delle tappe principali del processo evolutivo degli esseri viventi, di cui i fossili costituiscono preziosa testimonianza.
Attraverso l’osservazione e descrizione di campioni paleontologici rappresentativi dei principali gruppi di organismi e l’utilizzo di materiali multimediali, modelli e schede didattiche, verranno prese in esame le principali estinzioni della storia della Terra e gli eventi che le hanno provocate, prendendole come punto di partenza per una riflessione sui pericoli di nuovi eventi di estinzione ad opera dell’uomo.
Durata minima: 2 h
Numero max partecipanti: 25
Questa attività potrebbe essere integrata con una visita del Museo di Storia Naturale di Milano, previa verifica disponibilità.


Passeggiata di geologia urbana
L'attività proposta consente di osservare un esempio concreto di utilizzo delle georisorse. Una passeggiata in centro a Milano permetterà di identificare le rocce più caratteristiche usate in architettura e scoprirne le origini e la storia.
Durata: da 2 a 3 h

Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha