Politecnico News
Una serie di incontri divulgativi, tenuti da docenti del Politecnico, illustreranno i progressi in atto con uno sguardo rivolto verso il futuro delle tecnologie.
(a cura della Redazione)19/10/2022

Desideriamo segnalare alcuni dei prossimi eventi organizzati dal Politecnico di Milano tra cui:
I Valori Politecnici
I Valori Politecnici
Trasparenza –
Una politica per l’Intelligenza Artificiale
27 ottobre
Aula Magna
Energy Tracks: Accumulo Energetico. Quale ruolo nel sistema elettrico del futuro?
28 ottobre
Aula Carassa Dadda
A helicopter is born: from vehicle to product to asset. Seminario di Roberto Farnese
28 ottobre
Aula BL27.16
Empowering Women per designer e architette del futuro. Incontro di presentazione
28 ottobre
Evento online
Science Diplomacy: EU-AU University Collaboration for Just and Sustainable Transition
3 novembre
Sala Consiglio Dipartimento di Energia
Eventi Culturali
Parole e immagini del 900: l’archivio storico del Corriere della Sera
6 novembre
Via Solferino, 28
Arrigo Arrighetti: servire l’architettura
10 novembre
Auditorium
Mostre
Pierluigi Cerri: Allestimenti. Idee, forme, intenzioni
Fino al 15 novembre
Archivi Storici
Mostre al PAC
Ri-Scatti. Per me si va tra la perduta gente
PAC Project Room – Laboratorio Carcere
Fino al 6 novembre
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
Mario Calabresi dialoga con Marta Ghidoli e Francesca Benatti
Che cosa significa “trasparenza“? Mario Calabresi, giornalista e scrittore, dialoga sul tema con Marta Ghidoli, membro del Comitato per il Codice etico e di comportamento e Presidente del Consiglio degli studenti, e con Francesca Benatti, rappresentante degli studenti nel Comitato Unico di Garanzia (CUG).
Lunedì 17 ottobre, ore 17.30
Visioni Politecniche
Elena Granata.
Gli inventori delle città che abiteremo
Mercoledì 19 ottobre, ore 18.00
Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro.
L’avanguardia dell’architettura e del design spaziale
Mercoledì 26 ottobre, ore 18.00
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it
Laurea magistrale ad honorem upon Gérard Mourou
21 ottobre
Aula De Donato
Comunicazioni radio per la sicurezza
24 ottobre
Aula Carassa Dadda
Seminario Matematico e Fisico di Milano: conferenza di Maryna Viazovska
24 ottobre
Aula Rogers
Multicanalità 2022. Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca
26 ottobre
Aula Carassa Dadda
La magia della maglieria. L’archivio punti maglieria di Marina Spadafora nella Materioteca del Politecnico di Milano
26 ottobre
Aula De Carli
Che cosa significa “trasparenza“? Mario Calabresi, giornalista e scrittore, dialoga sul tema con Marta Ghidoli, membro del Comitato per il Codice etico e di comportamento e Presidente del Consiglio degli studenti, e con Francesca Benatti, rappresentante degli studenti nel Comitato Unico di Garanzia (CUG).
Lunedì 17 ottobre, ore 17.30
Visioni Politecniche
Elena Granata.
Gli inventori delle città che abiteremo
Mercoledì 19 ottobre, ore 18.00
Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro.
L’avanguardia dell’architettura e del design spaziale
Mercoledì 26 ottobre, ore 18.00
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito www.eventi.polimi.it
Laurea magistrale ad honorem upon Gérard Mourou
21 ottobre
Aula De Donato
Comunicazioni radio per la sicurezza
24 ottobre
Aula Carassa Dadda
Seminario Matematico e Fisico di Milano: conferenza di Maryna Viazovska
24 ottobre
Aula Rogers
Multicanalità 2022. Convegno di presentazione dei risultati della Ricerca
26 ottobre
Aula Carassa Dadda
La magia della maglieria. L’archivio punti maglieria di Marina Spadafora nella Materioteca del Politecnico di Milano
26 ottobre
Aula De Carli
Una politica per l’Intelligenza Artificiale
27 ottobre
Aula Magna
Energy Tracks: Accumulo Energetico. Quale ruolo nel sistema elettrico del futuro?
28 ottobre
Aula Carassa Dadda
A helicopter is born: from vehicle to product to asset. Seminario di Roberto Farnese
28 ottobre
Aula BL27.16
Empowering Women per designer e architette del futuro. Incontro di presentazione
28 ottobre
Evento online
Science Diplomacy: EU-AU University Collaboration for Just and Sustainable Transition
3 novembre
Sala Consiglio Dipartimento di Energia
Eventi Culturali
Parole e immagini del 900: l’archivio storico del Corriere della Sera
6 novembre
Via Solferino, 28
Arrigo Arrighetti: servire l’architettura
10 novembre
Auditorium
Mostre
Pierluigi Cerri: Allestimenti. Idee, forme, intenzioni
Fino al 15 novembre
Archivi Storici
Mostre al PAC
Ri-Scatti. Per me si va tra la perduta gente
PAC Project Room – Laboratorio Carcere
Fino al 6 novembre
PAC – Padiglione d’Arte Contemporanea
Tags: