PolimiFest 2022
I mesi estivi continuano a riservare iniziative ed eventi del Politecnico di Milano, in particolare PolimiFest2022 e la PolimiRide2022 ciclistica, che si terrà però a Piacenza in settembre.
(a cura della Redazione)13/07/2022

POLIMIFEST 2022 – Settima edizione
Ritorna anche questa estate lo spettacolo all’aperto (cinema, teatro, concerti), gratuito e aperto a tutti. Questi i film di luglio:
Film “The French Dispatch”
Regia: Wes Anderson. Introduzione al film di Roberto Dulio, professore di Storia dell'Architettura.
Mercoledì 13 luglio, ore 21.30
Film “Don’t look up”
Regia: Adam Mckay Introduzione al film di Pierluigi Di Lizia, professore di Meccanica Aerospaziale.
Mercoledì 20 Luglio, ore 21.30
POLIMIRIDE 2022
La prima edizione della corsa ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano che diventerà un appuntamento annuale itinerante tra i suoi poli territoriali.
Due i percorsi tra cui scegliere: uno da 25 km pianeggiante, adatto davvero a tutti, e uno da 74 km per i veri amanti delle sfide con circa 1000 m di dislivello, aperto sia ai cicloturisti che agli amatori.
Domenica 25 settembre - Piacenza
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito: www.eventi.polimi.it
Seminari e convegni
Climate change: la risposta dei mercati finanziari
14 luglio
Evento online
Mostre
Arctic-Nordic-Alpine – Studio Snøhetta
Fino al 27 luglio
Atrio Scuola AUIC
L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
Fino al 29 luglio
Aula Gamma
Pierluigi Cerri: Allestimenti. Idee, forme, intenzioni
Fino al 28 settembre
Spazio Mostre Archivi Storici
Ritorna anche questa estate lo spettacolo all’aperto (cinema, teatro, concerti), gratuito e aperto a tutti. Questi i film di luglio:
Film “The French Dispatch”
Regia: Wes Anderson. Introduzione al film di Roberto Dulio, professore di Storia dell'Architettura.
Mercoledì 13 luglio, ore 21.30
Film “Don’t look up”
Regia: Adam Mckay Introduzione al film di Pierluigi Di Lizia, professore di Meccanica Aerospaziale.
Mercoledì 20 Luglio, ore 21.30
POLIMIRIDE 2022
La prima edizione della corsa ciclistica organizzata dal Politecnico di Milano che diventerà un appuntamento annuale itinerante tra i suoi poli territoriali.
Due i percorsi tra cui scegliere: uno da 25 km pianeggiante, adatto davvero a tutti, e uno da 74 km per i veri amanti delle sfide con circa 1000 m di dislivello, aperto sia ai cicloturisti che agli amatori.
Domenica 25 settembre - Piacenza
Per dettagli e iscrizioni agli eventi, vi invitiamo a visitare il sito: www.eventi.polimi.it
Seminari e convegni
Climate change: la risposta dei mercati finanziari
14 luglio
Evento online
Mostre
Arctic-Nordic-Alpine – Studio Snøhetta
Fino al 27 luglio
Atrio Scuola AUIC
L'invenzione di un linguaggio. Franco Purini e il tema dell’origine 1964-1976
Fino al 29 luglio
Aula Gamma
Pierluigi Cerri: Allestimenti. Idee, forme, intenzioni
Fino al 28 settembre
Spazio Mostre Archivi Storici
Tags: