Università e Territorio. Proposte Marzo 2021

Un incontro per ricordare e riflettere – rivedendone alcuni pezzi in video – sul memorabile spettacolo Infinities che debuttò l’8 marzo 2002, regia di Luca Ronconi, testi di J. D. Barrow * Per l’8 marzo, festa della donna, uno spettacolo di Flamenco dal suggestivo titolo “Las sin sombrero” (Donne senza cappello) ripercorre la storia di un gruppo di intellettuali e artiste spagnole degli anni ’20 che si toglievano il cappello in pubblico – gesto allora scandaloso – per spingere le donne a rivendicare libertà di vita e di pensiero * Come se la cava l’Europa fra Cina e Stati Uniti che si contendono la leadership digitale mondiale? * Nell’annoso dibattito sull’etica della scienza e dello sviluppo ed eventuali limiti da porsi occorre sempre più tenere presenti opinioni, sensazioni, valori dei cittadini * Un incontro alla Statale per discutere sullo stato dell’arte di una parità di genere “sostanziale” * Il Politecnico alla Milano Digital Week . E altro ancora ()
INFINITIES

Uno spettacolo in fuga: note sull’esperienza di Infinities di J. D. Barrow e Luca Ronconi

«Quando si parla di infinito non si può non parlare anche di spazio, di tempo e dei rapporti che intercorrono fra spazio e tempo. Quindi volendo dare una struttura infinita allo spettacolo era indispensabile, necessario trovare una soluzione spazio temporale che la riflettesse. Qui la soluzione temporale è data dalla simultaneità», L. Ronconi.

L‘8 marzo 2002, negli spazi degli ex laboratori del Teatro della Scala in Bovisa, debuttò lo spettacolo INFINITIES, per la regia di Luca Ronconi, su testi del matematico inglese John D. Barrow, con la partecipazione di attori professionisti, degli allievi della scuola di teatro del Piccolo e di un gruppo di studenti e ricercatori del Politecnico.

Il Politecnico di Milano e il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa vogliono ricordare, nel giorno del debutto, del compleanno del suo regista e a pochi mesi dalla scomparsa di John D. Barrow, questo memorabile spettacolo in cui si porta in scena la scienza per raccontare il paradosso dell’infinito.

PROGRAMMA
ore 18.30

Introduce Federico Bucci, delegato del Rettore per le Politiche Culturali, Politecnico di Milano

Ricordano lo spettacolo Claudio Longhi, direttore Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa - Anna Maria Paganoni, docente di Statistica, Politecnico di Milano Moderati da Pino Donghi, esperto di comunicazione della scienza.

Con contributi video dello spettacolo e interviste ai protagonisti.

J.D. Barrow è stato un cosmologo, matematico e astrofisico inglese, professore di matematica all’Università di Cambridge. Autore di centinaia di articoli e di decine di saggi tradotti in ventotto lingue, è considerato uno dei maggiori esperti al mondo della moderna ricerca cosmologica.

Luca Ronconi è stato attore e regista teatrale italiano, uno dei nomi più celebri del teatro europeo contemporaneo, il maestro di generazioni di attori, l’artefice dei più innovativi spettacoli visti in questi anni, dall’Orlando Furioso del 1969 a Gli ultimi giorni dell’umanità, da Lolita all’ultimo bellissimo, sempre applaudito Lehman Trilogy. E’ stato guida artistica del Piccolo dal 1998 al 2015. Infinities ha vinto nel 2002 il “Premio UBU” come migliore spettacolo della stagione.

Se siete interessati a partecipare all’evento online compilate il form al presente link

L’incontro sarà visibile in streaming sulle pagine Facebook del Politecnico di Milano e del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa

Per saperne di più link

DATE E ORARI lunedì 8 marzo 2021 Dalle 18:30 alle 20:00
LUOGO Evento Online

https://www.eventi.polimi.it/events/infinities/


Giornata internazionale della donna: LAS SIN SOMBRERO

Il giorno 8 marzo 2020 dalle 16.00 alle 17.30 il Comitato Unico di Garanzia del Politecnico di Milano in collaborazione con il corpo di ballo della Compañía Ballet y Flamenco Mara Terzi rende omaggio alla Giornata internazionale dei diritti della donna, ricordandone le conquiste sociali, economiche e politiche con lo spettacolo di Flamenco “Las Sin Sombrero”.

L’esibizione ripercorre attraverso il ballo la storia di un gruppo di donne nate tra il 1898 e il 1914, intellettuali ed artiste dimenticate della famosa generazione spagnola del ’27, ossia donne senza cappello. Il nome si deve al gesto all’epoca ritenuto scandaloso che queste artiste compivano togliendosi il cappello in pubblico, un atto di ribellione che incitava le donne a liberare le loro idee e inquietudini in un mondo che le voleva sempre un passo indietro all’uomo.

Sin Sombrero è uno spettacolo in cui musica e ballo si intrecciano in un continuo alternarsi di colori, suggestioni ed emozioni che guidano lo spettatore in un viaggio immaginario nell’affascinante e magico mondo del Flamenco attraverso le danze che più lo rappresentano: Sevillanas, Guajira, Alegrias, Serrana, Farruca, Tango e Rumbas.

Coreografie della Compañía Ballet y Flamenco Mara Terzi (https://www.maraterzi.com)

PROGRAMMA
ore 16.00Presentazione CUG, Sportello di Ascolto e Consigliera di Fiducia Fiammetta Costa, Alice Fattori, Annalisa Rosiello
ore 16.20Introduzione Mara Terzi
ore 16.30 Esibizione corpo di ballo della Compañía Mara Terzi

Se siete interessati a partecipare all’evento online compilate il form al presente link (fino a esaurimento posti)

L’evento sarà trasmesso con l’applicazione Teams di Microsoft

ORGANIZZATORE Politecnico di Milano - CUG
DATE E ORARI lunedì 8 marzo 2021 Dalle 16:00
LUOGO Evento Online

https://www.eventi.polimi.it/events/sin-sombrero/


Contro gli stereotipi per una cultura dell’eguaglianza sostanziale

La parità di genere tra prospettive e buone pratiche nell’incontro online promosso dal CUG dell’Università Statale e il Centro "Culture di genere".

Si intitola “Contro gli stereotipi per una cultura dell’eguaglianza sostanziale” l’incontro online su piattaforma ZOOM, che si terrà il 4 marzo, alle ore 12, in vista della Giornata della donna 2021.

Promosso dal CUG dell’Università Statale di Milano e dal Centro di ricerca interuniversitario Culture di genere, l’incontro si inserisce l’ambito della Cattedra Jean Monnet European fundamental rights and women’s rights diretta da Marilisa D’Amico, prorettrice alla Legalità, trasparenza e parità di diritti dell’Università Statale e componente del Centro Culture di genere, alla quale è affidato l’intervento introduttivo dal titolo “Costituzione al femminile: un traguardo ancora da raggiungere”.

Piano nazionale di ripresa e resilienza, procedure selettive senza bias tra buone prassi ed esperienze straniere, linguaggio e comunicazione di genere, empowerment al femminile sono i temi degli interventi di un programma costruito con la volontà di raccontare lo stato dell’arte dell’eguaglianza sostanziale nel nostro paese con uno sguardo all’Europa.

Intervengono all’incontro Lorenza Violini, presidentessa del CUG e docente di Diritto costituzionale, e Sara Valaguzza, membro del CUG e docente di Diritto amministrativo dell’Università Statale, Alessandra Salimbene, retail & digital marketing specialist di Charismatica Srls, e Rossana Berardi, docente di Oncologia all’Università Politecnica delle Marche, direttrice della Clinica Oncologica degli Ospedali Riuniti di Ancona e presidente di “Women for Oncology -Italy”. Conclude Monica Barsi, membro del CUG e docente di Lingua francese in Statale e vincitrice del Premio “Label europeo delle lingue 2020”.

Per partecipare, basta essere in possesso del link al meeting su ZOOM.

https://lastatalenews.unimi.it/contro-stereotipi-per-cultura-delleguaglianza-sostanziale


“Lezioni Cinesi” un anno dopo. Vincitori e vinti dopo un anno di pandemia

Come cambia la battaglia per la leadership digitale globale e possibilità per l’Europa.

Nel suo libro “Lezioni cinesi. Come l’Europa può uscire dalla crisi” edito nel 2019, Francesco Grillo analizza l’ascesa della superpotenza cinese negli ultimi trent’anni: nonostante numerose contraddizioni, la Cina sembra essere riuscita ad adattarsi meglio dell’Europa alla rivoluzione tecnologica in atto. Alla luce dell’ultimo anno si può affermare che sia ancora così o la pandemia Covid-19 ha cambiato anche questo paradigma?

La discussione si focalizzerà sulle lezioni che – osservando un sistema che ha caratteristiche che non è né possibile né desiderabile imitare – possono esserci utili per rilanciare un’Europa, che sembra non essere mai neppure entrata in una partita per la leadership digitale globale che si sta giocando tra Stati Uniti e Cina sui fronti decisivi (piattaforme digitali globali, intelligenza artificiale, FINTECH, automobili a guida autonoma, droni).

Da “Democracy and Growth in the 21st Century” (Springer), da cui “Lezioni cinesi” deriva, l’autore propone quindi una riflessione sui sistemi che governano l’innovazione, tema del prossimo libro “The innovation paradox in a Post Pandemic World” (Oxford University Press).

PROGRAMMA
17.30 Saluto di benvenuto Andrea Sianesi, Presidente Fondazione Politecnico di Milano
17.35 Lezioni cinesi (e asiatiche) un anno dopo Francesco Grillo, Direttore del THINK TANK VISION, Docente all’UIBE di Pechino e affiliato al Sant’Anna di Pisa
17.50 Cina, Europa e Stati Uniti: tre diversi approcci all’innovazione Giuliano Noci, Prorettore per la Cina, Politecnico di Milano
18.05 Tavola Rotonda: È già persa la battaglia del ventunesimo secolo? Un approccio intelligente alla transizione digitale – La sfida per l’Europa e l’Italia di Mario Draghi
Modera e introduce:
Andrea Sianesi, Presidente Fondazione Politecnico di Milano
Discutono:
Nicola Bellini, Scuola Superiore Sant’Anna, Pisa; già direttore, Galileo Galilei ITALIAN Institute, Chongqing University, Francesco Grillo, Direttore del THINK TANK VISION, Docente all’UIBE di Pechino e affiliato al Sant’Anna di Pisa, Giuliano Noci, Prorettore per la Cina, Politecnico di Milano, Lucia Tajoli, Professoressa di Politica economica, School of Management Politecnico di Milano Q&A
18.50 Conclusioni

Registrati all’evento

Maggiori informazioni

ORGANIZZATORE Politecnico di Milano
DATE E ORARI giovedì 4 marzo 2021 Dalle 17:30 alle 19:00
LUOGO Evento Online

https://www.eventi.polimi.it/events/lezioni-cinesi-un-anno-dopo-vincitori-e-vinti-dopo-un-anno-di-pandemia/


META Lecture – La scienza controversa – evento online

Quando i ricercatori litigano e la conoscenza progredisce.

Il dibattito affronterà il tema di come la scienza cresca all’accendersi di nuove controversie. Lo ha dimostrato la pandemia, durante la quale virologi, epidemiologi, statistici, biomedici hanno sostenuto opinioni tra loro divergenti, manifestato contrasti, dato corso a polemiche, ma nel far questo hanno attivato meccanismi collettivi di formazione della conoscenza scientifica.

PROGRAMMA

Moderatore Angela Simone, comunicatrice scientifica, Fondazione Giannino Bassetti

Relatori Carlo Ghezzi, ingegnere informatico, Politecnico di Milano - Eleonora Montuschi, filosofa della scienza, Università Ca’ Foscari di Venezia - Attila Bruni, sociologo della scienza, Università di Trento

Se sei interessato a partecipare compila la presente form

L’evento verrà trasmesso con l’applicazione Teams di Microsoft.
Il giorno prima verrà inviato via mail a tutti gli iscritti il link per seguire l’evento online.

ORGANIZZATORE Politecnico di Milano
DATE E ORARI venerdì 12 marzo 2021 Dalle 11:00 alle 13:00

https://www.eventi.polimi.it/events/meta-lecture/


Un’etica civile per l’era digitale

Tre incontri promossi dal dipartimento di Scienze sociali e politiche e da Assoetica sulla sostenibilità dell'innovazione e i limiti dello sviluppo.

Tre incontri per riflettere su "Un’etica civile per l'era digitale". Il 3, 4 e 5 marzo, il corso di laurea magistrale in Management of Human Resources del dipartimento di Scienze sociali e politiche dell'Università Statale di Milano, con Assoetica, organizza un ciclo di incontri online, sulla piattaforma ZOOM, con al centro la sostenibilità dell'innovazione e i limiti dello sviluppo.

La scienza e la tecnica appaiono come risposte alle difficoltà del presente. Progresso, innovazione, crescita offrono soluzioni ai problemi. In particolare, grande affidamento è riposto oggi negli strumenti e nelle piattaforme digitali, in Intelligenze Artificiali, algoritmi, robot, macchine autonome. Sono speranze fondate, ma la saggezza insegna a noi esseri umani a interrogarci sulla sostenibilità dell'innovazione e sui limiti dello sviluppo. La saggezza insegna anche a porsi domande, senza accettare i frutti della scienza e della tecnica a scatola chiusa. A questa umana saggezza possiamo dare un nome: etica. L'etica, così intesa, chiama in causa ogni essere umano, ogni cittadino. Non può dunque bastare che a definire quale sviluppo sia da considerare etico e quali norme e vincoli debbano regolare la ricerca scientifica e tecnologica più avanzata siano esclusivamente gli addetti ai lavori: scienziati, ricercatori, progettisti, imprenditori impegnati nel business digitale e biotecnologico.

Guardando in special modo al "passaggio al digitale", vanno perciò cercati e trovati modi affinché l'opinione, le sensazioni, i valori che i cittadini tutti sentono propri siano tenuti in considerazione, nel momento in cui vengono progettati gli strumenti e le piattaforme tramite i quali già oggi si svolge la vita civile. Ancora più attenzione va posta, se i progetti contemplano l'uso di Intelligenze Artificiali, macchine autonome, robot.

I tre incontri - "Etica della cittadinanza digitale. Una battaglia civile contro le professioni escludenti" (3 marzo), "Etica come caratteristica distintiva degli esseri umani. L'innovazione tecnologica alla prova della saggezza e del buon senso" (4 marzo) ed "Etica per il lavoro umano. Dove i luddisti avevano ragione" (5 marzo) - partiranno da queste riflessioni per ragionare, con esperti e studiosi, sul significato di etica nell’epoca contemporanea.

Ognuno dei tre incontri verrà aperto con la presentazione di risultati della ricerca "Atteggiamenti e sensazioni di fronte alla novità digitale dei giovani italiani (fascia di età 18-30 anni)", condotta per Assoetica dall'istituto Scenari. Tra i relatori del primo incontro del 3 marzo, il docente del dipartimento di Scienze sociali e politiche, Luca Solari.

La partecipazione è libera, ma è necessario registrarsi online a ciascuno dei tre eventi.

https://lastatalenews.unimi.it/unetica-civile-per-lera-digitale


Milano Digital Week 2021 – Online edition

Il Politecnico di Milano partecipa alla quarta edizione della Milano Digital Week che si terrà in versione online dal 17 al 21 marzo 2021.
Cambiamenti e proposte per una città più Equa e Sostenibile sono i temi che Milano Digital Week 2021 pone all’attenzione di tutti. La città è, prima di tutto, un insieme di persone – delle loro relazioni, delle comunità cui appartengono. Ed è il luogo di elezione delle trasformazioni.
Una sfida che vede tutti, piccoli e grandi, aziende o individui, associazioni e scuole di ogni grado e genere, partecipare a una mutazione di cui siamo tutti – contemporaneamente – attori e spettatori.

EVENTI DEL POLITECNICO DI MILANO

Mercoledì 17 marzo
ore 12:00 – 13:00 – Abitare post-domestico

Giovedì 18 marzo
ore 10:00 – 12:30 – Mappare i gradienti di perifericità: dati e rappresentazioni
ore 10:00 – 12:00 – Experiencing the City of Today and Tomorrow
ore 10:30 – 12:00 – UNPark – Urban Nudging Park
ore 12:00 – 13:00 – Abitare post-domestico
ore 14:30 – 16:00 – Tecnologie digitali per una filiera agroalimentare circolare inclusiva
ore 15:00 – 16:00 – Architettura e Computer Science, insieme per una città più sostenibile
ore 15:00 – 17:00 – Le Energy Community come leva per lo sviluppo sostenibile delle città
ore 16:00 – 18:00 – TELLme: towards Sustainable Metropolitan Cities
ore 17:00 – 18:30 – ’PILLOLE DI TECNOLOGIA’’ Summer School – TechCamp@POLIMI
ore 17:00 – 19:00 – Home working, remote working e nuovi luoghi del lavoro
ore 17:15 – 18:30 – COMPASS per uno Spazio sostenibile al servizio della vita sulla Terra
ore 18:30 – 19:30 – The city of tomorrow – il ruolo della tecnologia per una città per tutti

Venerdì 19 marzo
ore 10:00 – 12:00 – ASTRA DIGITAL – un viaggio virtuale nella ricerca Spaziale
ore 12:00 – 13:00 – Abitare post-domestico
ore 16:00 – 18:00 – TELLme: towards Sustainable Metropolitan Cities
ore 16:30 – 17:15 – Le startup in prima linea per fronteggiare l’emergenza sanitaria
ore 17:00 – 18:00 – GIFT – enGIneering For sporT for all Perché lo sport non crei più esclusione sociale
ore 17:00 – 18:00 – ESSENCE – ecosistemi digitali domiciliari per bambini e anziani
ore 17:00 – 18:30 – Cosa il 5G può fare per te: il progetto BASE5G
ore 17:00 – 19:00 – Home working, remote working e nuovi luoghi del lavoro
ore 17:15 – 18:30 – COMPASS per uno Spazio sostenibile al servizio della vita sulla Terra

Sabato 20 marzo
ore 12:00 – 13:00 – Abitare post-domestico
ore 15:00 – 16:00 – Data Science per i servizi medici di emergenza a Milano e in Lombardia
ore 17:15 – 18:30 – COMPASS per uno Spazio sostenibile al servizio della vita sulla Terra

https://www.eventi.polimi.it/rassegna-evento/milano-digital-week-2021-online-edition/


È online Minerva, il catalogo di tutte le risorse bibliografiche della Statale

Un unico punto d’accesso al patrimonio bibliografico d’Ateneo che semplifica la ricerca di materiali - elettronici e cartacei - da parte di tutti gli utenti del Servizio Bibliotecario.

Un unico punto d’accesso per tutte le risorse bibliografiche dell’Università Statale di Milano. Nasce Minerva, software di ultima generazione per la ricerca informativa e bibliografica, che semplifica le ricerche di materiali bibliografici - sia elettronici che cartacei - per tutta la comunità universitaria.

Con Minerva, infatti, è possibile, da un unico punto d’accesso, navigare tra le risorse del Servizio Bibliotecario d’Ateneo (SBA) ed effettuare ricerche bibliografiche complete tra tutte le collezioni acquisite e rese disponibili dall’Università Statale di Milano. Pochi click, quindi, non solo per recuperare il documento desiderato, ma anche per scoprire nuove risorse informative e accedere direttamente ai servizi bibliotecari.

Minerva sostituisce, integrandoli, gli strumenti finora disponibili per la ricerca e il recupero dei documenti: Il Catalogo, Explora, le liste di e-journal e e-book, l’app Bibliounimi. Grazie alle tecnologie di information retrieval, di ranking dei risultati e di raffinamento della ricerca, infine, con Minerva sarà più facile e intuitivo “trovare” la risorsa bibliografica utile ai propri studi, alla tesi di laurea o alla propria ricerca.

Per conoscere da vicino Minerva, le sue funzionalità e potenzialità, è possibile rivolgersi ai bibliotecari, guardare brevi tutorial o partecipare agli incontri informativi online, promossi dal Servizio Bibliotecario d’Ateneo.

Scopri subito Minerva.

https://lastatalenews.unimi.it/online-minerva-catalogo-tutte-risorse-bibliografiche-statale


Lo smemorato da... COVID-19

Su "Brain Sciences", uno studio di Statale, ASST Santi Paolo e Carlo e Auxologico sugli effetti del virus sulle funzioni cognitive anche a distanza di tempo.

I pazienti che hanno superato il Covid-19 spesso, a distanza di tempo dalla guarigione e dalla dimissione dall’ospedale, lamentano rallentamento, stanchezza mentale, mancanza di lucidità e fatica nelle attività quotidiane come lavorare, guidare la macchina o fare la spesa.

Un recente studio pubblicato sulla rivista Brain Sciences riporta la valutazione delle funzioni cognitive a distanza di 5 mesi dalla dimissione dall’ospedale in un gruppo di 38 pazienti precedentemente ospedalizzati tra i 22 ed i 74 anni, senza disturbi della memoria o dell’attenzione prima del ricovero. La ricerca coordinata da Roberta Ferrucci, che ha visto la collaborazione del Centro “Aldo Ravelli” del dipartimento di Scienze della Salute dell’Università degli Studi di Milano, dell’ASST Santi Paolo e Carlo e dell’IRCCS Istituto Auxologico di Milano, documenta che 6 pazienti su 10 guariti dal Covid-19 hanno un rallentamento mentale e ottundimento e 2 su 10 riportano oggettive difficoltà di memoria. Questi disturbi non sono associati a depressione ma sono correlati alla gravità della relativa insufficienza respiratoria durante la fase acuta della malattia. Le alterazioni osservate si riscontrano anche in soggetti giovani.

Alberto Priori, docente del dipartimento di Scienze della Salute e direttore della Clinica Neurologica dell’Università di Milano presso il Polo Universitario Ospedale San Paolo, commenta: “Questo è uno studio importante che dimostra per la prima volta che i disturbi di memoria e il rallentamento dei processi mentali osservati, in più della metà dei nostri pazienti, persistono anche mesi dopo la dimissione. Queste alterazioni possono, nei casi più gravi, anche interferire con l’attività lavorativa, particolarmente per chi ha un ruolo che richiede decisioni rapide, come gli stessi medici o gli infermieri. Il meccanismo per cui il virus altera le funzioni cognitive è complesso. L’interessamento del sistema nervoso origina sia da una diretta invasione da parte del virus, sia indirettamente attraverso l’attivazione dell’infiammazione e della risposta sistemica all’infezione”.

https://lastatalenews.unimi.it/smemorato-dacovid-19


Commenta

 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha