Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Cristina Taiani, toc toc..
Autore: guido 
Data:   

Credo che la difficoltà dei corsi di formazione sia quella di trovare i docenti: se devo insegnare lavori di ufficio non ci sono difficoltà: un qualsiasi neo laureato può insegnare l'utilizzo di software di qualsiasi genere chiedendo un compenso ridotto.
Diverso se devo formare un lattoniere o un idraulico o un elettricista che troverebbero lavoro senza difficoltà : dove trovo l'insegnante? Chi sa fare questi lavori ha una sua impresa e non ha tempo per insegnare ( salvo proporgli un compenso interessante); la storia del professore universitario che fa l'idraulico la conoscete tutti e non è lontana dalla realtà.
Meglio proporre percorsi di stage presso le imprese di almeno un anno senza costi per l'imprenditore con un apprendimento controllato periodiocamente da un tutor proposto dall'associazione di categoria assieme ai sindacati, con poteri di intervento nei confronti dell'imprenditore o dello stagista in caso di non ottemperanza agli obblighi assunti.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Cristina Taiani, toc toc..  
guido  
 Re: Cristina Taiani, toc toc..  nuovo
Alfredo Ferappi  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.