Autore: Beppe Caravita
Data:
Come davvero è nato il buco di Arexpo? Hanno pagato troppo le aree, dopo mesi e mesi di inerzia? O le hanno pagate a prezzi di esproprio, come sostiene Marco Cabassi, privilegiando Fondazione Fiera (alias Cl) e poi vi hanno fatto sopra spese tali da determinare il folle prezzo di offerta di 340 milioni? Spero che qualcuno, compresa la Magistratura, trovi una risposta. Nei fatti l'asta andata deserta in primavera a quel prezzo ha innescato, come spero sia ben spiegato negli articoli qui su Z3xmi, l'improvvisa decisione di creare un "polo scientifico" sulle aree expo, di fatto invendibili. Di qui l'idea (per ora solo tale) di portarci di peso mezza Città Studi, con conseguenze sull'Università stessa ancora tutte da valutare. Perchè quindi Città Studi dovrà pagare il buco di Arexpo?
|
|