Autore: Paolo Burgio
Data:
La scorsa settimana è stato presentato un interessante progetto sul quartiere del Lazzaretto redatto da un gruppo di studenti del Poli, di cui abbiamo dato notizia su z3xmi.it. Per affrontare senza spirito di parte una questione che riguarda la vivibilità e lo sviluppo futuro di una delle arterie commerciali più importanti di Milano occorre partire dall'esempio che ci viene fornito da questo lavoro per quanto riguarda l'impostazione e l'approccio metodologico. Una analisi seria della storia dei luoghi, una indagine indipendente e sistematica per rilevare il tessuto sociale, la natura e le caratteristiche delle attività commerciali, delle offerte culturali, della mobilità e delle istanze degli abitanti della zona. Così si potrebbe una buona volta affrontare il problema senza voler imporre soluzioni precostituite da contrapporre alle fazioni avverse. La costruzione del consenso su queste basi non servirà certo a fare l'interesse dei cittadini, commercianti compresi, né a migliorare la città. Peccato!
|
|