Autore: Emanuele Breveglieri
Data:
Grazie Paolo per la puntuale cronaca di questo disastro annunciato. 4 milioni spesi in comunicazione e nemmeno un dato verificabile su quello che succederà in zona; ho chiesto (alla fantastica casella di posta del sito della M4) dove potevo trovare una planimetria del tracciato con le indicazioni di come verrà cantierizzata la zona dal manufatto Sereni sino in piazzale Dateo: sono già trascorsi 4 gg e nemmeno una risposta, rapidi eh? Ma suppongo che non lo sappiano nemmeno loro, come non sapevano che la falda al Pratone fosse molto alta( e adesso lamentano che le "infiltrazioni di una falda sempre più alta rallentano i lavori"), come probabilmente non sanno che sotto via Pannonia scorre una vera e propria roggia(avranno bisogno di altri soldi, suppongo per affrontare questo "imprevisto") e come non hanno preso in considerazione che ne sarà del Pratone dopo il termine dei lavori. I soliti lavori fatti con i piedi, da gente che pensa solo a dove può risparmiare per incassare più denari. Per di più tra qualche giorno inizieranno a scavare con le TBM e non si è ancora visto uno straccio di loro tecnico a far sopralluoghi per verificare lo stato degli edifici che si trovano lungo il percorso. Incompetenti al cubo e ne pagheremo le conseguenze, stanne certo.
|
|