Autore: Associazione MetroxMilano
Data:
Le voci non contano nulla. Perfino nel progetto definitivo non venivano tagiati "tutti" i platani dell'asse Argonne-Tricolore. Con il progetto esecutivo l'assessore Maran ha parlato di 70 alberi che poi verranno ripiantumati. Ricordo che gli alberi piantumati presso la stazione Porta Vittoria del Passante, dopo 10 anni (inaugurazione 12 dicembre 2004) hanno giā toccato i 20 metri e si trattava di piante giovani.
Per quanto riguarda l'immane fesseria dello scavo a cielo aperto tra Dateo e Forlaini, che dire? Ad alcuni piace dire il falso per istigare la rissa perenne. Il tunnel a cielo aperto terminerā presso il muro di recinzione del pratone, poi verranno fatte a cielo aperto le stazioni e il manufatto di incrocio (serve a cambiare binario) presso Piazzale Susa (a est) Al contrario l'iniziale passaggio della M4 sopra il Passante a Dateo, con chiusura di viale Piceno e scavo per metā della piazza, č stato sostituito con un passaggio sotto il passante, tramite talpa (TBM) e lo scavo riguaderā ora la sola stazione nell'area dove esiste giā una parte del cantiere.
Riguardo al Pratone, area privata affitata dal Comune, al termine dei lavori diventerā area comunale vi verrā installato un VERO giardino.
|
|