Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:
Autore: Marzia frateschi 
Data:   

Grazie Francesca,
La finalità della "Città delle Donne" è proprio quella di fornire informazioni e la possibilità di ragionare insieme sui valori e le istanze femminili. Personalmente mi dispiace che non sia comparsa l'immagine reale della pubblicità lesiva. Quando si parla di informazione significa anche fornire la documentazione per dare consapevolezza del fenomeno e contribuire al processo di visione e criticità lasciando poi ai lettori il giudizio finale. Dietro una immagine c'è una scelta e una modalità precisa di comunicazione specialmente laddove è in atto un processo di cambiamento culturale. Non sempre censurare o edulcorare serve a questo.
Posso sbagliarmi. Ma mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. La vostra opinione è indispensabile per stabilire un dialogo, apprendere il vostro pensiero ed evolvere con voi.

Marzia Frateschi
Responsabile "Città delle Donne" di z3xmi

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Francesca Rossi  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  
Marzia frateschi  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Michela Rea  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Zina Borgini  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Paolo Burgio  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Zina Borgini  
 Re: Pubblicità lesiva a Milano:  nuovo
Fabio  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.