Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: La scuola senza stress di David Lynch
Autore: Ai-chér Milano zona 3 
Data:   

Trovo questo report delizioso: completo, equanime, attraversato da una live vena di scetticismo, come avviene anche a me quando mi si presentano iniziative che promettono i frutti strabilianti della felicità, con tanto di statistiche a sostegno.
E’ la mia vecchia anima Europea, così affinata da sembrare disincantata .
Anch’io sento che è ora che la “meditazione” entri a far parte della normale nostra Cultura quotidiana.
La pratica del silenzio a scuola, insieme, prima e dopo le lezioni, è una buona base.
Dieci minuti mi sembrano troppi, basta cominciare con un minuto.
Naturalmente alla presenza del professore di turno: anche lui può così sperimentare e maturare il silenzio che propone alla classe.
Secondo me l’esperienza del silenzio deve essere verificata prima ai livelli “alti” della Scuola, per irradiarsi nell’intero ambiente scolastico.
Come andare avanti dopo questo primo minuto di silenzio?
Gli esseri più sensibili trovano in sé la progressione necessaria e il metodo di lavoro.
Vita e “meditazione” sono una cosa sola, e ciascuno di noi porta in sé questa unità, altrimenti non potremmo vivere.
Nell’attimo in cui saluto con affetto l’amico, o il muso del cane mi meraviglia per la intelligenza che vi scorgo, in quell’attimo vivo in un piano più ampio, più ricco , quello che Lynch chiama il piano del benessere, della energia, della felicità.
Allora a che serve il silenzio? A lasciar crescere la polarità intuitiva, ricettiva, “meditativa” che nel nostro tempo è stata messa da parte per far avanzare lo sviluppo intellettuale (scienza) e l’azione ( tecnica).
Meglio se accompagnati da chi abbia esperienza avanzata del processo di sviluppo interiore che porta l’individuo a essere.... se stesso.
In queste condizioni anche i libri possono aiutare, ma da soli non servono.
Ogni reale apprendimento avviene nel rapporto da coscienza a coscienza, come ben sa ogni professore che dedica la vita ai suoi allievi.
Grazie

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: La scuola senza stress di David Lynch  nuovo
Ai-chér Milano zona 3  
 Re: La scuola senza stress di David Lynch  nuovo
Valentina Fortichiari  
 Re: La scuola senza stress di David Lynch  nuovo
Rosanna Samaya Vargas  
 Re: La scuola senza stress di David Lynch  nuovo
Rosanna Samaya Vargas  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.