Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate
Autore: luca 
Data:   

Ho letto con interesse l'articolo scritto sotto la sezione "La città che vorrei". Mi sembra appropriato dire "la città che volete". Mi spiegate cosa avete intenzione di fare nella nostra zona ? Volete portare via spazi comuni per regalarli al Politecnico (vedi piscina ponzio"). Parlate di zona di pregio, ma lo stato delle strade è fatiscente (vedasi la stessa piazza leonardo), e certamente le tasse della zona non vengono reinvestite qua (forse in centro ?) Che fine ha fatto la chiusura a Zona a Traffico Limitato entro la cerchia ferroviaria ? Che fine ha fatto la Milano più semplice ? Che fine hanno fatto i buoni propositi di avere una città a misura di bambino ?
Perdonatemi, ma se dobbiamo ancora sorbirci la solita favola della "professionalità" dei costruttori,andatevi a vedere la vicenda dei parcheggi sotterranei (già che ci siamo: guardate i nuovi parcheggi in via Ampere angolo via Compagni)

Per ultimo andate a vedere lo stato dei muri delle case intorno all'università. Sono tutti imbrattati ! Mi associo: ma di cosa stiamo parlando ?

P.S. Ma questo consigliere di che partito è ?

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
Michele Sacerdoti  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
GIOVANNI  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
luca  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
antonio  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.