Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate
Autore: GIOVANNI 
Data:   

Ma di che cosa state parlando?
Costruzione di residenze universitarie?
50000 abitanti?
Sottopassi?
Ma non avete scritto che ristrutturano in via De Villard una residenza temporanea.
Ma in via Bistolfi/Cima non c'è un fabbricato che deve essere ultimato ed era stato progettato per essere una residenza universitaria?
Ma la ex scuola Manzoni di via Rubattino è vuota e perché non potrebbe essere riconvertita.
State a fantasticare di costruire sottopassi ferroviari quando il CdZ3 non ha manco la capacità di mettere una videocamera nel sottopasso di via Bassini.
Il Politecnico e il CdZ; il Politecnico e il Comune; il Politecnico e i progetti suoi da discutere.
Ma perché perdete tempo? Mi sembrate quelli che volevano congiungere Milano con Torino, per creare una grande megalopoli. Sappiamo come sono andati a finire.
Voi se andate avanti a fantasticare dietro i progetti altrui vi troverete in mano carta straccia e Lupi come sindaco. Viva le larghe intese.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   
 
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
Michele Sacerdoti  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  
GIOVANNI  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
luca  
 Re: Il futuro dello Scalo Ferroviario Lambrate  nuovo
antonio  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.