Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Rombon, da casello a casello
Autore: FABRIZIO BOTTINI 
Data:   

Curioso, Giorgio, che dopo aver commentato «interessante disamina delle problematiche urbane» lei la bolli come retorica inconcludente se non si praticano delle belle politiche anti-urbane di dispersione, del tipo amato dal nostro Fascismo e da tutti i regimi autoritari e di destra del mondo (comepreso quel genere di destra consumista e familista che oggi si chiama populismo. Quelle che qualche architetto del tutto ignaro di decenni di dibattito sulla insostenibilità ambientale e sociale vorrebbe rilanciare con uno slogan che pare preso dalla pubblicità del Pennello Cinghiale: per fare l'appartamento più grande e mantenere meglio le distanze sociali bisogna andare in campagna. Contento lei, chi studia da decenni la città e le sue potenzialità, oltre che i suoi problemi, ritiene che le cose siano un pochino più complesse, e non basti dire come si faceva nel congressi di Urbanistica Rurale degli anni '30: «Distribuire il lavoro per distribuire la popolazione». Saluti

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Rombon, da casello a casello  nuovo
Giorgio  
 Re: Rombon, da casello a casello  
FABRIZIO BOTTINI  
 Re: Rombon, da casello a casello  nuovo
Mario De Gaspari  
 Re: Rombon, da casello a casello  nuovo
FABRIZIO BOTTINI  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.