Autore: gabriele mariani
Data:
Innanzitutto una premessa:
Questo progetto fu impostato nelle sue quantità (quanto costrurci sopra) all'epoca della giunta Morattì. Purtroppo quelle quantità erano già diritto acquisito quando venne esaminato per la prima volta negli anni precedenti. Non si poterono nè si potrebbero cambiare adesso.
Occorrerebbe però, a mio parere, fare qualche considerazione un po' piu' articolata che vada oltre la semplice presa d'atto se non addirittura fino al solito acritico elogio delle magnifiche sorti progressive dell'edilizia milanese(atteggiamento purtroppo ormai consolidato in questo Municipio 3)
La mia opinione su questo progetto la espressi già nella scorsa consigliatura: questo è un pessimo progetto,
Troppa volumetria concentrata ai bordi con un verde pubblico messo al centro.
La permeabilità visiva e il transito dalla via pubblica verso il verde pubblico interno appare estremamente ridotta.
Questo verde i fatto non è verde pubblico ma un grande giardino condominiale sul quale si affacciano edifici compatti e continui estremamente incombenti sull'intorno.
Questo pessimo progetto (altri ne verranno) è il risultato di due fattori negativi:
1) è il prodotto dell'urbanistica contrattata (lotto per lotto) al posto dell' urbanistica pianificata (un piano d'area)
2) è l'esito di una contrattazione nella quale una delle due parti (il Comune, allora la Giunta Moratti) non è in grado (culturalmente) o, peggio, non vuole curare gli interessi pubblici come dovrebbe.
Spiace però constatare che, almeno per chiarezza d'intenti nessuno di questi aspetti sia emerso.
Tutto procede magnificamente, tutti contenti che al di là della ferrovia si continui a riempire ogni lotto di case e case senza risolvere il tema dell'isolamento viabilistico che le aree di lambrate e del rubattino soffrono da sempre.
L'approccio adottato per gli scali ferroviari (urbanistica contrattata al posti di quella pianificata), grandi volumetrie su spazi dalla forma oblunga (è il caso di lambrate) reitererà esiti progettuali analoghi a questo.
Si tratta "solo" di aspettare qualche anno, poi si vedrà.
|
|