Autore: Silvio Manera
Data:
Salve, ho letto con attenzione e con piacere l’articolo riguardante la Fiaccolata per Città Studi del 7 novembre. E’ stata veramente un’iniziativa che ha saputo tenere assieme le varie parti interessate al futuro sia di Città Studi sia dell’Università, intenzionate a fermare un progetto dannoso per tutti. Ciò che però mi ha lasciato perplesso è che, quando si fa riferimento alla politica, o meglio ai politici, si cada nello stereotipo del “ sono tutti uguali”. Di certo oggi la politica non sta dando di sé un’immagine particolarmente “simpatica”, ma ciononostante alcune differenze permangono. Invisibili, come giusto, nel corteo, ma assai visibili, come altrettanto giusto, nell’assemblea, alcune forze politiche, che fin dall’inizio hanno collaborato con L’Assemblea di Città Studi, senza invadenza ma con l’unico scopo di dare sostegno a una vertenza giudicata assolutamente giusta, erano presenti e hanno detto con chiarezza da parte stavano. Mi riferisco al Coordinamento interforze di Sinistra del Municipio tre (Possibile Milano, Sinistra Italiana Est Milano, Art. 1 – Mdp municipi 3 e 4, Rifondazione Comunista municipio3, Milano in Comune municipio 3, Partito Comunista Italiano municipio 3) e Movimento 5 Stelle. Poiché sono convinto, anzi certo, che il concetto “sono tutti uguali” non vi appartiene e che avendo seguito la manifestazione abbiate visto come le cose si sono svolte, perché non dirlo? Grazie per l’attenzione e buon lavoro, un lavoro che svolgete sempre con grande sensibilità e professionalità. Cordiali saluti, Silvio Manera.
|
|