Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate
Autore: Fabio Destefani 
Data:   

Gentile Michele,
la ringrazio molto per il dettagliato resoconto relativo alla presentazione dei progetti sullo scalo ferroviario di Lambrate.
In quanto abitante delle ex case dei ferrovieri in via San Faustino 61, sono rimasto letteralmente agghiacciato dal lavoro di architetti assolutamente indifferenti alla vita reale delle persone e impegnati solo a far quadrare dei conti.

Vorrei capire ad esempio in che modo la mia vita (ma penso anche quella di molti altri abitanti del quartiere) verrebbe riqualificata ed arricchita dalla costruzione di un edificio (quello proposto dallo studio Zucchi) che mi ricorda Le Vele di Scampia. Che poi per difendere un simile obbrobrio si citi la densità edilizia di Venezia mi pare una sgradevole e inopportuna presa in giro.



Inoltre nessun progetto mi pare preveda la possibilità di mantenere il campo di fronte alle nostre case (danno gravissimo per noi) che noi abitanti di Via San Faustino 61 per oltre 50 anni abbiamo curato nel totale disinteresse delle FS ( e forse ci sarebbero gli estremi per la richiesta di un usucapione).

Ma questi studi come intendono riqualificare Milano?
Pensano di rianimare quartieri esclusivamente attraverso la costruzione di edifici che rimarranno sfitti e andranno ad aggiungersi al cospicuo numero di quelli già esistenti? E gli spazi verdi che hanno promesso dove sono? Tutto ciò che uno studio di architettura è in grado di partorire sono inutili abitazioni? Che cultura dell'abitare bassa...di quartieri dormitorio ne abbiamo abbastanza...la nostra zona lo è già stata per un periodo sufficientemente lungo...

Ringraziandola ancora per il suo lavoro le chiedo: quali saranno gli ulteriori passi che precederanno la scelta del progetto vincente? Ed il fatto che durante l'assemblea tutti i progetti siano stati bocciati conta qualcosa?

Cordiali saluti
Fabio Destefani

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   
 
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate  nuovo
Sergio Brenna  
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate  
Fabio Destefani  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.