Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate
Autore: Sergio Brenna 
Data:   

La critica analitica di Michele Sacerdoti dimostra che persino l'It=0,48 mq/mq sull'ex scalo Lambrate produce esiti planovolumetrici incompatibili con l'intorno e giustamente ne chiede il dimezzamento, ma ciò non deve avvenire riversando tout-court la differenza sugli altri ex scali perché anche l'indice medio It=0,65 mq/mq sinora acriticamente assunto (solo perché più basso dell'1 mq/mq del PGT di Moratti/Masseroli e dello 0,70 delle altre ATU) con densità e altezze non troppo dissimili dall'intorno si possono ottenere solo 30 mq/abitante di verde e servizi pubblici di zona col 65% circa dell'intera area. Se ci si ficcano "a forza" anche gli altri 15-20 mq/abitante di Grandi Parchi (arrivando all'80-90% dell'area) e non si abbassa l'indice edificatorio a 0,45 mq/mq (anzi vi si riversano le quantità non accettabili sugli scali minori quali Lambrate, Greco, Genova) gli edifici altissimi che incombono sull'intorno non sono più una scelta progettuale da valutare ma una conseguenza inevitabile e non voluta di scelte economiche urbanisticamente illogiche e incongruenti. Senza senso le obiezioni difensive di Zucchi & Co.: i costi di bonifica sono a carico di chi ha inquinato e non dei cittadini con incongrue edificazioni aggiuntive, Venezia e le città d'arte turistiche sono un modello non riproponibile per Milano, Keski Pasila a Helsinki et similia sono "down town center" già realizzati a Citylife e Porta Nuova e non riproponibili diffusivamente nell'intero corpo urbano attraversato dagli ex scali.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate  
Sergio Brenna  
 Re: Cosa abbiano imparato dalle visioni degli architetti sullo scalo ferroviario di Lambrate  nuovo
Fabio Destefani  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.