Autore: Gianluca Bozzia
Data:
I termini della questione sono chiari a partire dai 3 incontri pubblici del novembre 2015. Dall'incontro poi del 11 ottobre 2016 ad oggi sono trascorsi 3 mesi e mezzo e non mi pare che ci siano tracce di avviamento di progettazione partecipata, di cui Bruzzese è teoricamente esperta, per mancanza di una visione urbanistica pubblica degna di tale nome o comunque per un'incapacità di implementarla di Sala, Maran, Antola e Bruzzese, almeno fino ad oggi. L'incarico al Politecnico non è stato ancora dato ma se guardiamo ad Expo, passati quasi 9 anni dall'assegnazione del 31/3/2008 e 16 mesi dalla fine, cosa dobbiamo aspettarci? Decadenza, purtroppo. Sembra avanzare la periferia verso il centro, non viceversa, purtroppo. Bruzzese avrebbe l'opportunità di spingere per attuare con il Politecnico un laboratorio cittadino di progettazione partecipata. Sarebbe un processo reale e impegnativo, senza rete, molto diverso dagli esercizi che si fanno all'Università o dall'ascolto praticato in alcune riunioni partitiche più come semplice strumento motivazionale per gli iscritti che come fattore di partecipazione alla condivisione della conoscenza, all'elaborazione delle decisioni e quindi all'esercizio del potere. Antola, Bruzzese, Maran: 140.000 abitanti del Municipio Tre vi potrebbero essere grati se provaste a focalizzare questa come LA QUESTIONE del mandato 2016-21 a Milano est. Gianluca Bozzia
|
|