Autore: gabriele mariani
Data:
"è necessario e urgente avviare una riflessione strategica sul futuro di quest’area che non si può limitare alla sola Città Studi o alle sue zone limitrofe ma che deve necessariamente confrontarsi con il contesto metropolitano".
Ma , egregio Assessore di Municipio, vuole entrare nel merito della questione oppure dobbiamo ancora leggere aria fritta senza che qualcosa di serio e concreto venga detto a tutela degli interessi dei cittadini che lei amministra?
Guardi che la "riflessione strategica" di cui lei parla, nessuno in Comune ha interesse a farla.
Diversamente dovrebbero ben motivare perche' a Milano si portano fuori città preziose funzioni pubbliche (Ospedali, universita) collocandole su aree private per far guadagnare i loro proprietari e al contempo si svendono le aree pubbliche così liberate da tali funzioni per consentire agli speculatori di costruirci palazzine e residenze.
Le carte sul tavolo ci sono già da almeno un anno: la natura speculativa dell'operazione è piu' che evidente e si accompagna all'altra operazione di analoga natura speculativa in atto in città, la trasformazione degli Scali Ferroviari.
E' adesso il momento nel quale il Municipio 3 dovrebbe dire chiaramente la sua opinione (ammesso che ne abbia una).
Perche' ai cittadini continua a propinare la litania della (presunta) partecipazione e dell'informazione senza entrare nel merito della questione?
Lei ha già da molto tempo tutti gli elementi per proporre alla giunta di municipio di uscire con una delibera che rappresenti le richieste sensate e concrete che i tremila residenti di Città Studi hanno posto nella loro lettera al Sindaco Sala.
|
|