Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia
Autore: Maurizio 
Data:   

La solita linea editoriale, diamo per scontato il trasferimento e presidiamo su quanto accadra' a Rho. Nessun accenno a quanto potra' succedere al quartiere di Citta' Studi. Questo e' il vero grande problema!! Avete criticato l'unica vera iniziativa nata dai cittadini (raccolta firme Fai) , avete trascurato lattivita' di comunicazione ai residenti concretizzatasi attraverso un azione capillare di volantinaggio. Forse queste attivita' non sono degne di nota e degne di critica in quanto le iniziative che partono dal basso vero esempio di cittadinanza attiva completamente slegata dalla politica (partiti e movimenti tutti) risulta fastidiosa a qualcuno

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   
 
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia  nuovo
Giuseppe Maria Greco  
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia  
Maurizio  
 Re: Dopo Expo, il mega progetto basato sulla fuffa  nuovo
Anna Brunner  
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia  nuovo
Paolo Burgio  
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia  nuovo
Claudio  
 Re: Dopo Expo, la privatizzazione della democrazia  nuovo
Claudio  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.