Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca   Mess. prec.  |  Mess. succ. 
 Re: “Conto, partecipo, scelgo” A che punto è il progetto di bilancio partecipativo ?
Autore: Pierangelo Rovelli 
Data:   

Caro Gianluca,
come scrivo nel mio articolo, in questa vicenda del bilancio partecipato l'aspetto sicuramente positivo è che gli stanziamenti (i 9 milioni) sono certi e non bisognerà cercarli a fine processo, come si fa con le altre opere. Purtroppo, per le opere più grosse in particolare, i tempi e le procedure non cambiano. Non so se Lipparini per le prossime edizioni, se ci saranno, riuscirà a lavorare anche sulla velocizzazione della macchina. Lo spero. Il fatto che ci sia un assessore dedicato alla partecipazione è certamente un fatto positivo.
Per quel che riguarda il ruolo dei consigli di zona/municipi sono d'accordo con l'amico Morandi che dopo l'avvio le istituzioni debbano togliersi, ma nella fase 1 di individuazione dei bisogni il loro lavoro, le loro esperienze e conoscenze sono fondamentali per integrare l'ascolto.

 Rispondi a questo messaggio  |  Vista semplice   Argom. + recenti  |  Argom. + vecchi 

 Argomenti Autore  Data
   nuovo
 
 Re: “Conto, partecipo, scelgo” A che punto è il progetto di bilancio partecipativo ?  nuovo
Gianluca Bozzia  
 Re: “Conto, partecipo, scelgo” A che punto è il progetto di bilancio partecipativo ?  
Paolo Morandi  
 Re: “Conto, partecipo, scelgo” A che punto è il progetto di bilancio partecipativo ?  
Pierangelo Rovelli  


 Vai in cima  |  Vai argom.  |  Cerca 
 Rispondi a questo messaggio
 Nome:
 Indirizzo email:
 Titolo:
Prevenzione Spam:
Per favore, reinserire il codice riportato nell'immagine.
Questo codice serve a bloccare i tentativi di inserimento automatici.
CAPTCHA - click right for audio Play Captcha
Invia le risposte a questo argomento all indirizzo in alto.