Tutto si può dire, fuorché darne un'immagine di desolata periferia. È al contrario un quartiere in cui le persone si attivano e partecipano per migliorare il loro habitat. Socievoli come gli abitanti sono anche i venditori del mercatino. Giornata di fine luglio senza temperatura da solleone e donne e uomini che vengono a fare provviste. Le bancarelle non sono molte, ma propongono viveri indispensabili: frutta e verdura, formaggi, carni, vini. Oggi è l'ultima giornata prima delle ferie; ritorneranno a fine agosto, il 25, e ci saranno anche altre bancarelle che oggi mancano, quella del pane, del miele e delle mozzarelle. - Chiedo a Samantha dell'Azienda Agricola “Scotti” di Mediglia, che cosa significa “Campagna Amica”? Campagna di vicinanza e produzione propria. Quasi tutte le merci presenti sul mio banco sono prodotte da noi, come pure i prodotti Bio esposti: melanzane, pomodori costoluti e cuore di bue, uova. Stiamo allargando la produzione del Bio e ci attrezzeremo anche per i prodotti lavorati : marmellate e conserve di verdure. Però queste conserve sono nostri prodotti preparati da un laboratorio: mele e zenzero o cannella o cacao, zucca e amaretto, ciliegie, fragole e poi cetrioli sottaceto, melanzane, zucchine, giardiniera.
- Siete presenti anche in altre zone di Milano? Siamo presenti anche in Porta Romana e vicino a Prada. In Porta Romana c'è anche l'happy hours dalle 16.00 alle 21.00 e di tanto in tanto vengono programmati eventi e iniziative.
L'Azienda Agricola “Claudio Mapelli” di Cassano d'Adda propone invece formaggi, burro e yogurt di produzione propria di latte vaccino e caprino, formaggi freschi e semi-stagionati ed anche di pasta filata di solo vaccino come scamorze, mozzarelle, tenuti al fresco nel loro furgone frigorifero. Sono molto fieri della loro produzione e propongono un assaggio... uhm che buono!
L'azienda Agricola “Franco Rossi” di Roverasca nell'Oltrepo' Pavese offre i propri vini in bottiglia o in confezioni da sfuso, bianchi e rossi : Pinot, Riesling, Bonarda, Barbera, Malvasia. Per chi resta fedele al vino anche in estate, con il bianco si può.
Infine il furgone frigorifero di carni e salumi, salami dell'Azienda Agricola “F.lli Riboldi” di Tregasio (MB), i salumi sono prodotti in collaborazione con l'Azienda Agricola “Pozzi”. Nel banco fanno bella mostra bistecche e tagli diversi di manzo e maiale, salumi vari. “I nostri animali vengono allevati senza l'utilizzo indiscriminato di antibiotici e sono alimentati con foraggi locali e cereali no OGM”. A Milano sono presenti anche in via Monte Rosa il venerdì. www.lafattorianelverde.it Nello spaccio e vendita al dettaglio, si trovano anche latticini e uova.
Ricetta di Samantha: “pesto di tarassaco per condire la pasta o la bruschetta”. Si tritano le foglie più tenere insieme a noci macadamia (o pinoli o noci pecan) che sono molto dolci, poco aglio, sale, olio e una spruzzata di limone per evitare l'ossidazione del verde.
|