Non è solo la pioggia
scrosciante – ma è benvenuta perchè porta via lo smog - che rende
gradito l'ingresso. L'ambiente è confortevole: un bancone bar con
alti seggiolini, due poltrone, tavolini e tavolate, una foto di
Marilyn Monroe che manda un bacio, una parete di scaffalature per i
vini alternati a impianti Hifi e in fondo al locale una batteria,
chitarre e una tastiera che non sono soltanto da esposizione, perché
per almeno due volte al mese c'é musica dal vivo.
Andrea, il titolare, ha
lavorato come rivenditore di Hifi per trent'anni e questa è la sua
prima passione, la seconda è la ricerca e la degustazione del buon
vino.
Hai
cercato questo posto in questa parte di Milano o ci sei capitato per
caso e da quanto tempo sei qui?
Ad aprile saranno due anni che
ho aperto questo locale; ho cercato selezionando alcune zone della
città come questa, che sono un richiamo per chi cerca un luogo
accogliente e confortevole, per trascorrere una serata con gli amici,
non snob, ma che offra buon vino, buon cibo e buona musica.
L'avvento e la diffusione di
internet e il moltiplicarsi degli ascolti via etere, mi ha indotto
ad unire le due passioni : l'esperienza nel campo degli Hifi, un
settore da amatori, ma non solo, e il piacere di conversare con la
gente e condividere questi piaceri della vita. L'idea di aprire
un'enoteca però c'è sempre stata.
Che
tipo di clienti vengono nel tuo locale, solo giovani?
Ci
sono persone di ogni età, dai venti anni in poi. Arrivano per il
passa parola dei clienti abituali. Recentemente c'è stata una festa
a sopresa da parte dei figli di una coppia che festeggiava 40 anni di
matrimonio.
Quindi
proponi anche cibo?
Sono stato fortunato, ho
trovato dei fornitori di catering favolosi, che mi riforniscono di
tartare di carne e pesce crudi, brasati, orate e branzini al forno,
ma ho uno specialissimo fornitore di salumi di piccola produzione
interamente italiana, salumi ricercati per qualità e particolarità.
Cibo che accompagna il vino che è il protagonista : propongo vini
italiani, ma anche francesi, argentini, sudafricani, neozelandesi,
tedeschi e austriaci. la produzione di vini italiani è di ottima
qualità e non così cari come i francesi.
Hai
problemi con i vicini a causa della musica dal vivo?
Le serate di musica dal vivo
prevedono musica Jazz e Blues suonata da due o tre artisti, sono
persone che conosco da anni, che vengono volentieri perché
l'atmosfera è conviviale e si divertono. Il rock'n roll non è
possibile suonarlo, darebbe troppo disturbo.
La musica è comunque sempre
presente qui, anzi ho intenzione di fare degli esperimenti di serate
tematiche abbinando vini e musica.
Nell'insieme
come ti trovi nel quartiere?
Devo dire che l'accoglienza e
l'esperienza sono state estremamente positive. Precedentemente ero in
una zona dove in 12 anni non ho mai avuto il piacere di conoscere i
miei vicini. Appena sono arrivato qui ho trovato chi mi dava
un'informazione, chi mi prestava qualcosa o mi aiutava direttamente.
Ho trovato un calore umano che mi ha fatto sentire subito a posto.
Sono davvero contento d'essere in via Conte Rosso.
www.tuttaltrosuono.it