Anziani. Giunta approva provvedimenti di sostegno al reddito per 10,4 milioni di euro
Assessore Majorino: ”Confermiamo
il pagamento di sussidi e rette delle Rsa, e proseguiamo sul terreno delle
scelte che mettono al centro il diritto degli anziani ad essere aiutati
e assistiti. Anche sul Pat avremo lo stesso approccio”
Expo in Citta’. Al Museo di Storia Naturale la mostra “FOOD” racconta “La scienza dai semi al piatto”
Del Corno: “ Una
mostra che si avvale di un apparato scientifico-divulgativo di grande autorevolezza
ma al tempo stesso stupisce, appassiona, diverte, anticipando i temi dell'Esposizione
Universale”
Milano. Pisapia: città più cablata in Europa, nuove tecnologie al servizio dei cittadini
“Milano è la città più cablata d’Europa. Se
Milano conferma il suo ruolo di guida nel Paese, lo deve anche al cablaggio
che ha consentito alle eccellenze della città di rimanere competitive nel
mondo malgrado la crisi. La rete ha anche moltiplicato la possibilità di
partecipazione. Più fibra, più rete significa anche più contenuti, più
idee, più libertà”.
Lo ha affermato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia nel corso della presentazione
di una ricerca del Censis sulla fibra ottica a Milano.
Cultura. Comune, dal 3 all’8 dicembre “Sport movies & tv 2014”
A Milano la finale del campionato
mondiale della televisione, del cinema, della comunicazione e della cultura
sportiva.
Volontariato Giovanile. A Milano il Festival autoprodotto “GIVE!”
Granelli: “Attenzione e spazio
alla partecipazione giovanile”
Via Adriano 60, al via la riqualificazione
Sottoscritto Accordo di programma
tra Regione, Comune e Aler
Mobilità. Arriva il biglietto integrato per raggiungere Rho Fiera
Maran: "Per la prima volta
a Milano un unico ticket per arrivare in fiera con mezzi Atm o Trenord"
Consiglio Comunale approva le modifiche allo statuto sul tema referendum
Il Consiglio comunale ha approvato oggi, con 25 voti favorevoli, nessun contrario e 10 astenuti, le modifiche allo statuto comunale in tema di referendum popolari. Una proposta di delibera di iniziativa popolare, approfondita e discussa dalle commissioni preposte, ha permesso al Consiglio Comunale di introdurre nello Statuto i referendum di tipo abrogativo e propositivo e di votare alcune modifiche che riguardano i referendum consultivi.