Moda. 24 tombini d’autore in mostra in via Montenapoleone, per aiutare 20mila persone in difficoltà
Tajani: ”Un’iniziativa che
coniuga l’immagine di Milano capitale della moda e del design con il suo
essere prima smart city in Italia e città più cablata d’Europa”
Expo in città. Comune, “Leonardo. Una vita”. Al via il corso di storia dell’arte 2015 con il Fai
Del Corno: “Un altro importante
appuntamento di Expo in città, dedicato al genio del Rinascimento”
Lavoro Agile. Comune, 15 spazi di coworking aprono gratuitamente le porte alla città per la giornata del 25 marzo
Bisconti e Tajani: “Opportunità
di sperimentare un modo diverso di lavorare, con vantaggi per donne e uomini,
ma anche per l’ambiente e la mobilità”
Open Data. Dal Comune 240 set di informazioni per sviluppare app e servizi per i milanesi
Tajani: “Arrivate due proposte internazionali e una nazionale per la valorizzazione degli open data cittadini"
Casa. Comune, contributi all’affitto privato per 4.350 famiglie
Benelli: “Riceveranno fino a 1.300 euro grazie alle maggiori risorse stanziate da Palazzo Marino”
Urbanistica. Al via il trasloco degli uffici da via Pirelli a via Bernini. Si concluderà il 18 aprile
Inizia domani, martedì 24 febbraio, il trasferimento degli uffici comunali dell’Urbanistica e Edilizia Privata dalla sede storica di via Pirelli 39 - che si trova in condizioni di grave ammaloramento e che sarà sottoposta a lavori di ristrutturazione e riqualificazione complessiva, così come promesso dall’Amministrazione e concordato con le rappresentanze sindacali dei lavoratori - a quella di via Bernina 12.
Cascina Linterno. Comune, progetto di recupero legittimo e di alto valore culturale
“Il Comune di Milano ha avviato i lavori per la messa in sicurezza e il recupero di Cascina Linterno, in base ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo di indiscutibile valore culturale, di trasparente e condivisa elaborazione. La proposta di risanamento e valorizzazione, predisposta alla luce dell’approfondita ricerca svolta dal Politecnico di Milano sotto la guida di professionisti di fama internazionale, è stata verificata e valutata più volte positivamente dalla Soprintendenza, sia per quanto riguarda la messa in sicurezza della struttura, sia per quanto concerne le tecniche di recupero e conservazione del patrimonio artistico esistente, affreschi compresi". Lo comunica l’assessorato all’Urbanistica, Edilizia Privata e Agricoltura del Comune di Milano.
Commissioni. Il programma della settimana
Ecco il programma delle Commissioni consiliari della settimana.