Salute. Dal 2 maggio esami gratuiti nelle farmacie comunali milanesi su udito, vista, diabete, respiro, osteoporosi
Al via la campagna di prevenzione di Comune e Lions. Assessore Majorino: “Un ulteriore passo verso un welfare che punta su prevenzione e informazione in rete col territorio e con le associazioni”
Urbanistica. Al via la riqualificazione della Torre GalFa
Concluso l’iter autorizzativo del progetto di riqualificazione curato dall’architetto Maurice Kanah dello Studio bg&k associati, sta per rinascere la Torre GalFa, il grattacielo di 103 metri costruito nel 1959 su progetto dell'architetto Melchiorre Bega.
Cultura. Dal 22 al 24 maggio torna ‘Piano City Milano’: la città sarà una grande sala da concerto aperta a tutti
Del Corno: “Un’edizione speciale: tanti concerti diffusi anche nei ‘nuovi’ luoghi della città: Darsena, City Life, Porta Nuova e il sito di Expo”
ExpoinCittà. A Palazzo Reale i venti arazzi di Pontormo e Bronzino in una mostra che li riunisce per la prima volta
Dopo lo straordinario
successo ottenuto al Palazzo del Quirinale, dove è stata inaugurata lo
scorso 17 febbraio, la grande mostra “Il Principe dei sogni. Giuseppe
negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino”, realizzata in occasione
di Expo Milano 2015, giunge nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale,
dove gli arazzi resteranno esposti dal 30 aprile al 23 agosto 2015.
L ’esposizione raduna dopo centocinquanta
anni i venti arazzi cinquecenteschi commissionati da Cosimo I de’ Medici
che raccontano la storia di Giuseppe narrata nella Genesi (37-50).
Welfare. Aumentano le risorse, più interventi per le famiglie e contro le povertà: in arrivo i buoni spesa e il sostegno affitto
Aumentano
le risorse comunali per il welfare, raggiungendo quota 176 milioni e 631
mila euro nel bilancio di previsione 2015, un milione in più rispetto al
2014. Lo ha annunciato oggi pomeriggio in Commissione consiliare l’assessore
alle Politiche sociali Pierfrancesco Majorino, sottolineando il significato
di quell’incremento: “È la dimostrazione che, pur in anni molto difficili,
siamo riusciti a non tagliare la spesa sociale e, anzi, ad aumentarla.
Oggi i nostri Servizi seguono oltre 105 mila persone, l’equivalente di
una città italiana – ha proseguito Majorino – ma il nostro sforzo è di
ampliare quella platea, estendendo gli interventi a quanti, storicamente,
ne sono sempre stati esclusi: coloro che, pur essendo socialmente fragili,
non sono così poveri da poter accedere al regime di gratuità”.
Casa. Il Consiglio comunale approva l'affidamento definitivo del patrimonio Erp a MM S.p.A.
Benelli: "Oggi si volta pagina.
Al lavoro con MM per migliorare ulteriormente la gestione"
Monumentale. La grande guerra per la prima volta in mostra al Famedio con le opere di Tom Porta
D’Alfonso: "Un'esposizione che amplia le potenzialità del Monumentale e del Famedio quali luoghi di attrazione turistica e culturale a disposizione della città”