Iscrizioni a nidi e materne
Da martedì prossimo, 15 marzo, e fino a venerdì 15 aprile sarà possibile presentare online le domande di iscrizione ai nidi e alle scuole d’infanzia del Comune di Milano per l’anno educativo 2016-2017.
Anziani. Comune, 150.000 euro per progetti contro l’Alzheimer
Assessore Majorino: “Sosteniamo la prosecuzione dei servizi e dell’assistenza agli anziani e a chi si occupa di loro, realizzati dalla Rete creata con le associazioni”
Scuola “Facciamola pulita”
Prime adesioni da 12 scuole, genitori, insegnanti e associazioni insieme per il cleaning day. Aderiscono anche tre imprese per la fornitura di materiali. Assessore Rozza: “Le adesioni sono un segnale positivo da parte di cittadini che vogliono prendersi cura delle nostre scuole”.
Lavoro. Un milione e mezzo di euro per nuove idee imprenditoriali in periferia
Tajani: “Continuiamo a destinare risorse significative per attività che contribuiscano a riqualificare la città”
Olindo Guerrini (Forlì 1845 – Bologna 1916)
Figlio di un farmacista, si laureò in Giurisprudenza e fu attivo in politica come consigliere comunale a Ravenna. In qualità di assessore fondò una biblioteca pubblica e istituì la sezione dei pompieri.
Fu direttore della Biblioteca universitaria di Bologna.
Poeta, scrittore, critico letterario si collocò tra il realismo e la scapigliatura.
Massone, anticlericale e simpatizzante socialista è noto ai più con i suoi numerosi noms de plume tra cui il più noto è quello di Lorenzo Stecchetti con il quale firmò nel 1877 il libro in versi “Postuma” che lo rese immediatamente celebre per i toni erotici, blasfemi e satirici.
Con lo pseudonimo diArgia Sbolenfi firmò numerosi libelli licenziosi.
Curiosissimo il suo libro “L’arte di utilizzare gli avanzi della mensa”, uscito postumo nel 1918, straordinario ricettario di cucina povera.
Molto famoso il suo componimento in versi “Il Canto dell’odio” che ha avuto tra gli interpreti anche Paolo Poli.
Ecco le prime tre strofe:
Quando tu dormirai dimenticata/sotto la terra grassa/ E la croce di Dio sarà piantata/ritta sulla tua cassa/
Quando ti coleran marce le gote/entro i denti malfermi/E nelle occhiaie tue fetenti e vuote/brulicheranno i vermi/
Per te quel sonno che per altri è pace/sarà strazio novello/E un rimorso verrà freddo, tenace,/ a morderti il cervello.
La via Guerrini collega, senza infamia né lode, via Pinturicchio a viale Romagna.
Piste ciclabili e posti per motocicli
Un lettore chiede notizie sulla pista ciclabile per collegare piazzale Bacone a piazza Piola ed un altro sui parcheggi per motocicli in via D'Aragona.
Politiche sociali. Comune in cerca di 60 disoccupati per le squadre anti-degrado
Candidature dal 25 gennaio al 19 febbraio, priorità a persone con grave disagio economico e sociale. Assessore Majorino: “Ricerca aperta a chi ancora non è seguito dai servizi sociali del Comune. L’obiettivo è una squadra di 500 persone dedicate alla cura e al decoro della città” .
Monte Nevoso
Montagna del Carso sloveno (Sneznik in lingua slovena) di cui rappresenta la cima più alta (m.1796). Segnava il confine tra l’Italia e la Jugoslavia