ExpoinCittà. Alle Stelline apre l’Hub Leonardo con infopoint, bookshop, caffè e una mostra multimediale dedicata all’”Ultima Cena” -
L’”Hub Leonardo” e la mostra “Inside the Last Supper”, aperti tutti i giorni fino al 31 ottobre 2015, dalle ore 10 alle 22, si inseriscono nel ricco calendario di ExpoinCittà, che proprio a Leonardo dedica un filone tematico.
Lezioni gratuite. Yoga NIDRA Estate 2015
Il Centro Yoga Satyananda propone per il terzo anno consecutivo “Yoga Nidra Estate”
Palazzo Marino. Dal 2 giugno diventa “Palazzo Museo”: nuove sale aperte, itinerari ‘smart’ in 10 lingue, un’app per bimbi grazie a partnership tra Comune e BPM
Un progetto dell’Amministrazione sostenuto da BPM, con l’obiettivo di aprire la “Casa dei milanesi” a turisti, famiglie con bambini, ragazzi, singoli visitatori, in aggiunta ai gruppi organizzati di adulti e scolaresche, per far conoscere “dal vivo” il patrimonio di arte, storia, cultura di un palazzo che figura nell'elenco dei monumenti dichiarati nazionali.
Salute. Comune, dalla Smart City alla Sensible City: città che non si fermano di fronte alle disabilità
Assessore Majorino: “È importante mettere in campo ogni genere di iniziative e azioni per agevolare le persone con ogni forme di disabilità e anche le tecnologie più innovative possono svolgere un ruolo fondamentale”
Expo 2015. Al Comune 5.000 biglietti a 5 euro per le visite di anziani e persone con disabilità
Assessore Majorino: “Manifestazione accessibile a tutti, ora anche a chi ha meno”.
Palazzo Marino. Dal verde alle bici, 30 giovanissimi "consiglieri" presentano in Consiglio comunale le loro idee per Milano
Per la prima volta i Consigli di Zona dei Ragazzi partecipano alla Commissione Educazione con il vicesindaco De Cesaris e l'assessore Cappelli
Expo. 2.500 bambini 'agricoltori' negli orti di 62 scuole milanesi
Cappelli: "Un'iniziativa importante perché avvicina tanti bimbi e ragazzi alla terra e alla coltivazione delle piante, un risultato davvero soddisfacente nell'anno di Expo 2015"
Lavori pubblici. Le Porte Vinciane riconsegnate alla cittá dopo il
Da oggi l’opera leonardesca è tornata in via San Marco dopo il restauro. Assessore Rozza: “Completamento di un lungo e paziente lavoro per rendere sempre più #bellamilano”