Al via il 23 gennaio la 16esima stagione di “Musica/realtà”
Tredici appuntamenti a ingresso libero in sei diversi spazi della città da gennaio a dicembre 2014.
Il Consiglio comunale approva il nuovo regolamento per gli oggetti smarriti
Milano, 21 gennaio 2014 - Il Consiglio comunale ha approvato con 28 voti favorevoli, 7 contrari e nessun astenuto, la modifica al regolamento per la gestione degli oggetti rinvenuti nel territorio del Comune di Milano. Questa la novità introdotta dall'Aula: sarà il tempo di custodia degli oggetti smarriti e giacenti presso gli spazi del deposito di via Friuli e non più la stima del valore del bene - oggi stabilito da un perito - a determinare il corrispettivo dovuto all’Amministrazione dal cittadino all’atto della restituzione dell’oggetto.
Cultura. Presentata a Palazzo Marino "Milano e la Memoria 2014", rassegna di teatro civile, musica e narrazioni
Comune di Milano e Arci Milano realizzano un'idea di Daniele Biacchessi e Ponti di Memoria, in collaborazione con Fondazione RCS e Fondazione Feltrinelli: “Milano e la Memoria 2014”, progetto di riqualificazione dell'identità e della memoria di Milano che passa attraverso la scoperta e l’utilizzo di luoghi simbolici della città.
Qualità dell’aria. Maran: “Per la prima volta milano rispetta uno dei parametri dell’Unione Europea”
È la città in Europa con la più alta riduzione di traffico; +25% i controlli sui riscaldamenti.
Aler, Benelli: “Pronti a soluzione diversa per le nostre case se regione non coinvolgera' i comuni”
Assessore: “Morosità e abusivismo non sono la causa del ‘buco’, ma l’effetto di una lampante inefficienza”.
Commissioni Congiunte Territorio e Urbanistica - Qualità dell'ambiente urbano e mobilità sui parcheggi a raso in via Castel Morrone
Prosegue l'acceso dibattito sulla questione dei parcheggi sotto agli alberi in via Castel Morrone, ma la contestazione, tanto sperata dall'opposizione, non arriva, anzi...
Arte Contemporanea. Si è insediato il Comitato scientifico per definire la programmazione del PAC
Del Corno: “Obiettivo è garantire
una programmazione di ampio respiro, di grande qualità e di taglio internazionale”
Casa Merini. Fino al 7 marzo le proposte per lo spazio di via Magolfa
Bando aperto per le associazioni
che desiderano fare richiesta